Il future dell’indice S&P500 di Wall Street anticipa un rialzo dello 0,3%.

22/11/2021 14:45
Il future dell’indice S&P500 di Wall Street anticipa un rialzo dello 0,3%.

Sul fronte macro, arrivano a mercato aperto le vendite di case esistenti, attese dal consensus in calo dell’1,8% a 6,18 milioni di unità. Prima della campanella esce l’indice Fed sull’andamento delle attività nell’area metropolitana di Chicago.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


In Europa la pandemia fa paura

Angela Merkel, secondo quanto riporta Bloomberg, ha detto stamattina ai dirigenti della CDU che per fermare la pandemia in Germania servono subito misure di contenimento. La diffusione è arrivata a livelli mai visti prima d’ora.

Ma a fronte di questo allarme, da Goldman Sachs e Morgan Stanley arriva un invito a non lasciarsi condizionare dai numeri sui contagi ed a guardare alla traiettoria della ripartenza dopo i lockdown totali del 2020. La prima banca d’affari dice che si può cominciare a puntare già oggi sui titoli collegati alle riaperture, perché con la fine della stagione delle temperature più basse, la pandemia si indebolirà, l’inflazione comincerà a frenare ed i colli di bottiglia nella logistica dovrebbero essere liberati. Più o meno la stessa cosa afferma Graham Secker di Morgan Stanley: “I titoli dei media su Covid 19 creano incertezza a breve termine ma è improbabile siano il segnale di un cambiamento significativo delle prospettive economiche e degli utili”.

In attesa della decisione della Casa Bianca sul nome del prossimo presidente della Federal Reserve, il dollaro si rafforza ed il bond governativo degli Stati Uniti a dieci anni si indebolisce a 1,58% di rendimento, tre punti base sopra il livello della chiusura. Il cross euro dollaro è sui minimi di medio periodo a 1,128.

Bitcoin in ribasso del 3,5% a 57.500 dollari. Tutte in calo le principali criptovalute. Il presidente del Salvador ha annunciato nel corso di un evento che all’inizio dell’anno prossimo apriranno i cantieri per Bitcoin City, il centro urbano destinato a diventare una delle capitali mondiali delle criptovalute. L’area prescelta è nel Sud-Est del paese del Centro America, accanto al vulcano di Conchagua

Titoli

Tesla +2% nel preborsa. Elon Musk ha scritto su Twitter che il Model S Plaid sarà probabilmente disponibile in Cina a marzo del 2022. Le consegne di quella che la società definisce l’auto di serie più veloce della storia, erano iniziate nella prima parte del 2021.

Vonage Holdings +25% nel preborsa. La società dei servizi alla telefonia basati sul cloud è stata comprata dalla svedese Ericsson per 6,2 miliardi di dollari. Quest’estate, l’investitore attivista Jana Partners aveva chiesto ai dirigenti di valutare l’opportunità di vendere.

In Europa, oltre alla notizia della possibile Opa su Telecom Italia, c’è un'altra operazione nel settore delle telecomunicazioni: la norvegese Telenord l'1,8% dopo un accordo per fondere le sue attività in Thailandia con Charoen Pokphand, transazione del valore di circa 8,61 miliardi di dollari.

Zoom -0,5% nel preborsa. Oggi dopo la chiusura, la società delle video conferenze presenta i dati del trimestre.

Astra +30%. La società ha informato di aver completato con successo una missione spaziale per conto dell’aeronautica militare degli Stati Uniti: il razzo partito dalla base in Alaska è in orbita. Su Twitter, Elon Musk e Jeff Bezos si sono congratulati.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it