Il Nasdaq e-mini perde un po’ di smalto e prova a mantenere area 15.000 USD

Il Futures sul Nasdaq, complici i timori recessivi e la posizione hawkish della FED, perde lievemente dai massimi annuali.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Gli investitori, che probabilmente avevano archiviato l’idea di ulteriori rialzi dei tassi FED, prendono profitto e guardano ai dati che usciranno in settimana. I timori recessivi dettati dalla stretta monetaria e le ultime parole di Powell hanno privilegiato le vendite anche se, fino ad oggi, il contesto rialzista di lungo periodo del Futures e-mini Nasdaq rimane solido.

L’obiettivo rialzista in area 15.700 USD non mantenuto ha portato il Futures a ritestare area 14.600 USD per riportarsi in area 15.000 USD. La falsa rottura della trendline ribassista ha riportato il prezzo all’interno del canale discendente e l’e-mini tenta di mantenere area 15.000 USD.

Una rottura al ribasso di questo supporto porterebbe il Futures verso area 14.200 USD (livello che mantiene il trend rialzista), mentre il mantenimento di 15.000 USD potrebbe riportare il Futures a testare nuovamente la trendline che, se rotta, porterebbe i corsi verso area 15.700 USD.

I prezzi si mantengono oggi a sopra le medie di breve e sopra la media mobile EMA a 200 periodi e sopra le medie di breve periodo.

Su timeframe settimanale: 5 indicatori tecnici su 18 sono rialzisti e 7 neutrali ed 6 ribassisti.

Nel brevissimo termine il Futures presenta molta debolezza. I dati che usciranno durante la settimana dovrebbero dare nuove indicazioni

Il Nasdaq e-mini presenta una tendenza neutrale/debolmente ribassista. Il Futures, dopo aver perso la resistenza a 15.268,75 USD si è riportato a 14.839,50 USD per poi provare ad attaccare 14.974,00 USD e la trendline discendente senza riuscire a mantenerla.

La perdita di 14.974,00 USD porterebbe il Futures a testare nuovamente 14.839,50 con estensione in area 14.720,00 USD.

Il mantenimento di 14.974,00 USD e la rottura di 15.082,50 potrebbero portare il Futures verso 15.198,00 USD e 15.268,75 USD come secondo target.

Su timeframe orario: 5 indicatori tecnici su 18 sono rialzisti, 5 ribassisti e 8 neutrali.

I 3 oscillatori utilizzati dal nostro sistema indicano su TF orario una tendenza praticamente neutrale. Su TF orario i prezzi sono a ridosso della EMA a 100 e 200 periodi.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Seguici su Telegram

Bond a 5 anni in dollari

I primi due anni cedola fissa al 5,12% poi cedola variabile fino al 10%

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it