Illimity Bank, utile netto dimezzato nel semestre

Illimity Bank, utile netto dimezzato nel semestre

La banca ha chiuso i primi sei mesi dell’anno con un utile netto di 23 milioni di euro dai 52,2 milioni dello stesso periodo del 2023, risultando comunque leggermente superiori rispetto alle attese.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Illimity Bank in rosso

Illimity Bank protagonista oggi a Piazza Affari dopo la semestrale diffusa questa mattina prima dell’apertura di seduta, caratterizzata da un utile in forte crescita unito a una previsione cauta per quanto riguarda i secondi sei mesi dell’anno.

Le azioni della banca aprono in crescita (+0,80%) nei primi minuti di scambi, per poi virare in negativo (-1%), a 4,44 euro, condizionate dall’andamento negativo sui mercati europei di questa mattina e un FTSE MIB in calo di oltre l’1,50%.

L’andamento negativo di questa mattina aumenta le perdite del titolo in questo 2024, con un calo di oltre il 19% rispetto ai livelli di inizio gennaio, quando quotava 5,50 euro.

I numeri del semestre

Il primo semestre della banca si è chiuso con un utile netto di 23 milioni di euro, più che dimezzato rispetto a quello ottenuto al 30 giugno dello scorso anno, quando si era attestato a 52,2 milioni, anche se, escludendo il contributo positivo di 54 milioni relativo alla partnership sulla piattaforma IT siglata con Engineering, contabilizzato nel primo semestre 2023, il dato risulta in aumento del 43% a/a, grazie ad un risultato di gestione in aumento del 22% a/a, trascinato sia dall’incremento dei ricavi (+5% a/a) che dal calo dei costi operativi (-2% a/a), sottolinea la nota della società.

Nel secondo trimestre l’utile è cresciuto del 13% rispetto allo stesso periodo del 2023, “nonostante il contributo al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD)pari a 6,8 milioni di euro, contabilizzato nel secondo trimestre dell’anno (nel 2023 era tale onere era stato rilevato nel secondo semestre)”. Al netto di tale contributo l’utile del trimestre risulta in aumento del 56% t/t.

A sostenere la crescita del trimestre è stato l’aumento dei ricavi (+12% t/t), trascinati in particolare dal forte rialzo delle commissioni nette (+56% t/t), che hanno beneficiato dell’accelerazione dei finanziamenti erogati (+95 t/t), del crescente contributo dell’attività di servicing in conto terzi di ARECneprix e dell’attività di structuring della divisione Investment Banking.

La posizione di capitale rimane caratterizzata da un’elevata solidità, con un CET1 ratio phased-in al 14,6% evidenziando un ampio margine (500 punti base) rispetto al requisito SREP (9,60%).

I risultati del secondo trimestre sono stati "leggermente migliori delle attese", commentano gli analisti di Banca Akros, che sul titolo confermano la raccomandazione accumulate e il prezzo obiettivo a 5,7 euro. Sulla stessa linea gli esperti di Equita Sim (target price a 5,20 euro), sottolineando “maggiore trading e ricavi da posizioni distressed chiuse”, mentre i numeri della banca superano “del 7% le attese a livello di ricavi totali”.

Immagine contenuto

Prosegue il trend di crescita

“Siamo soddisfatti dei risultati raggiunti, tenuto conto che questo è il primo semestre dopo l’uscita dal mercato degli investimenti diretti in NPE con un business che ci vede oggi ancor più focalizzati sul mondo del credito specializzato alle PMI”, sottolinea nella nota Corrado Passera, Ceo e fondatore di illimity

Il secondo trimestre dell’anno “ha mostrato infatti una redditività in crescita, pur scontando il pagamento anticipato degli oneri sistemici, trainata dalla forte crescita della business origination di tutte le nostre divisioni, mantenendo al contempo una solida posizione patrimoniale e di liquidità”, prosegue il manager.

“Le nostre iniziative tech confermano il trend di crescita osservato a inizio anno e in prospettiva potranno rappresentare un ulteriore supporto alla crescita degli utili di illimity. Abbiamo saputo reagire ad un contesto di mercato che si è evoluto diversamente dalle attese e in modo non prevedibile, adattando la nostra strategia al nuovo scenario grazie alla flessibilità del nostro modello di business. Siamo riusciti a supportare la redditività con la capacità di valorizzare i nostri asset e ci aspettiamo di continuare a farlo anche in futuro. Il nostro impegno nel continuare a crescere per raggiungere un elevato livello di redditività sostenibile è oggi più forte che mai”, concludeva Passera.

Previsioni sul futuro

Se la situazione economica nell’eurozona cresce “moderatamente” e permangono “rischi al ribasso per la crescita dell’economia”, il management di Illimity ritiene che la banca resti “ben posizionata per affrontare le attuali sfide del quadro macroeconomico, beneficiando di una solida posizione patrimoniale, un robusto profilo di liquidità con una raccolta ampiamente diversificata”.

Nel dettaglio, la banca si attende una crescita dei volumi degli impieghi alle PMI e dal fronte dei trend operativi prevede un secondo semestre caratterizzato da un margine di interesse “atteso in graduale stabilizzazione, con costi operativi che beneficeranno della nuova strategia sui portafogli di crediti distressed e pertanto in calo rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente”.

Inoltre, prosegue la nota, la redditività futura “potrà beneficiare della potenziale valorizzazione degli asset del gruppo” e “la qualità del credito continuerà ad essere caratterizzata da un’elevata presenza di crediti verso clientela assistita da garanzie pubbliche, tenuto conto che buona parte delle nuove erogazioni della Divisione Corporate Banking e che tutti gli impieghi di b-ilty saranno veicolati in tale direzione, con costo del credito atteso attestarsi su valori più contenuti”.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: ILTY
Isin: IT0005359192
Rimani aggiornato su: Illimity Bank

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it