Immatricolazioni in calo per Fiat. Attesa la firma dell’accordo Fca-Psa

Il gruppo italiano vede calare la sua quota di mercato in Europa mentre prosegue il processo di fusione con i francesi
Indice dei contenuti
Le immatricolazioni Fiat a novembre
Ancora un mese difficile per Fiat dal punto di vista delle immatricolazioni in Europa. A novembre, infatti, il gruppo ha visto un calo dell’1,6% su base annuale, con le vendite che scendono a 67.739 unità. Diminuisce anche la quota di mercato che si attesta al 5,6% rispetto al precedente dato del 5,9%.
Tra i marchi più in crisi c’è Jeep, le cui immatricolazioni sono calate del 15,8%, seguito da Lancia/Chrysler (-3,5%), mentre crescono Fiat (+3,1%) e Alfa romeo (+2,3%).
Se complessivamente il mercato è salito del 4,5%, tra i concorrenti del gruppo italo-statunitense, il mese di novembre ha visto una crescita delle immatricolazioni per Wolkswagen del 13,4%, Renault con un +4,1%, Hyundai (+6,9%), Daimler (+7%) e Ford (+3,4%). In calo solo PSA con un -7,9%.
Prosegue il percorso verso la fusione con PSA
Oggi sarà presentato il piano di fusione al consiglio di sorveglianza di Psa e tra i fattori sotto osservazione ci sarà la vicenda della causa avviata da General Motors verso Fca, l’accusa di evasione fiscale contestato al gruppo italiano e il ruolo del socio cinese Dongfeng, unico azionista dei due gruppi a non avere un vincolo di lock up.
Inoltre, rispetto a quando la fusione era stata annunciata, il rapporto tra i due gruppi si è invertito con Fca che ha visto il suo valore arrivare a 20,86 miliardi, superando quello dei francesi, fermi a 19,74 miliardi.
La fusione avverrà attraverso diversi passaggi, come la creazione di una holding olandese, le operazioni di spin off di Comau e Faurecia, la distribuzione di una cedola da 5,5 miliardi per Fiat e una da 2,7 miliardi per i francesi.
L’operazione vedrà la nuova capogruppo avente sede in Olanda e quotata sui mercati Euronext (Parigi), Borsa Italiana (Milano) e a New York. A capo della nuova realtà ci sarà Carlo Tavares, attuale ceo di Psa, mentre John Elkann ne assumerà la presidenza.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
