In arrivo il nuovo BTP Valore: si parte il 2 ottobre

La nuova obbligazione sarà di nuovo dedicata ad un pubblico retail e, tra le novità, vede il pagamento trimestrale delle cedole, mentre per conoscere il rendimento bisognerà attendere fine settembre.
Il secondo BTP Valore
Il Governo cerca il bis dopo il successo del BTP Valore dello scorso giugno, titolo che aveva centrato al suo esordio assoluto il record di sempre nella raccolta retail con 18,191 miliardi distribuiti in 654.675 contratti.
Il nuovo BTP Valore sarà in offerta tra il 2 e il 6 ottobre (fino alle ore 13:00) prossimi, salvo chiusura anticipata, e anche questa volta l’obiettivo del MEF è quello di ‘sedurre’ il pubblico retail, anche grazie ad un nuovo meccanismo delle cedole, in pagamento ogni tre mesi rispetto alla precedente cadenza semestrale.
In questo modo, Via XX settembre cerca di agire per far crescere il peso dei portafogli italiani su un debito pubblico attualmente impegnato a far fronte all’uscita di scena degli acquisti della BCE.
Le caratteristiche
Il nuovo titolo ha una durata di cinque anni, aumentata rispetto ai quattro del ‘primo genito’ e conferma il premio extra finale di fedeltà per chi lo acquista durante i giorni di collocamento per poi tenerlo fino alla scadenza che verrà comunicata nei prossimi giorni. Il capitale sottoscritto è garantito a scadenza.
L’investimento previsto parte da un minimo di mille euro e potrà essere acquistato alla pari (prezzo pari a 100) e senza commissioni durante i giorni di collocamento.
I sottoscrittori potranno cedere interamente o in parte il titolo prima della scadenza, così come previsto in questo tipo di strumenti, senza vincoli e alle condizioni di mercato.
Per quanto riguarda la tassazione, anche in questo caso è agevolata e pari al 12,5%, comprendendo anche l'esenzione dalle imposte di successione, su cedole e premio fedeltà.
Il rendimento
Il rendimento minimo garantito dall’obbligazione sarà comunicato al mercato il 29 settembre, per poi essere confermato o ritoccato al rialzo la settimana successiva al termine dell’offerta, considerando che il primo BTP Valore garantiva il 3,25% per il primo e secondo anno, per poi salire al 4% per il terzo e quarto anno (meccanismo step up), mentre l’extra premio era di 0,5%.
“Difficile sbilanciarsi su quel che il Tesoro offrirà”, sottolineano da WebSim Intermonte, anche se “qualche indicazione però la fornisce il secondario, dove oggi il BTP a cinque anni tratta al 3,83% lordo”.
“Il nuovo BTP Valore, nel suo complesso, potrebbe dare qualcosa di più del 4% lordo”, provano a prevedere dalla sim, “ma come si arriverà a questo obiettivo è difficilissimo da dire, perché il meccanismo step up permette mille opzioni diverse”.
Tutte le comunicazioni ufficiali sul nuovo BTP Valore saranno rese disponibili sul sito del MEF www.mef.gov.it.
Come acquistarlo
Anche il nuovo titolo può essere acquistato in banca o all’ufficio postale presso il quale si possiede un conto deposito titoli, oppure utilizzando il proprio home banking, nel caso questo fosse abilitato al trading online.
Un’altra possibilità è quella di utilizzare BancoPosta per i correntisti presso Poste Italiane o i detentori di un libretto postale.
Il collocamento avverrà sulla piattaforma MOT (il mercato telematico delle obbligazioni e titoli di Stato di Borsa Italiana) per il tramite di due banche dealers quali Intesa Sanpaolo e Unicredit.
Idea di investimento
Air France-KLM SAAirbnb IncTUI AG
18%
€180,00
4%
1% - €10,00
si
50%
DE000VU9V7V5
Vontobel
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!