Inflazione Usa attesa in rialzo

Analisi su tassi, inflazione e mercati: rialzi previsti negli USA, banche favorite in Europa, focus su petrolio, dollaro e tavola di Callan.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Negli Stati Uniti, i tassi di interesse potrebbero salire al 5-6%, influenzando anche l'Europa, dove, a causa di una crescita economica più debole, si prevedono tagli. L'inflazione negli USA è al centro dell'attenzione, con un dato annualizzato previsto al 2,9%. Si evidenzia il peso rilevante della componente "shelter", legata agli affitti virtuali, che incide per il 35% sul calcolo complessivo dell'inflazione. Le previsioni di inflazione in rialzo potrebbero ridurre le possibilità di tagli dei tassi da parte della Federal Reserve o, addirittura, spingere verso ulteriori aumenti.

Viene discusso anche l'impatto di questi fenomeni sul mercato obbligazionario e azionario. Il mercato obbligazionario ha reagito in anticipo rispetto a quello azionario, che ha mostrato segnali di rimbalzo. Il rialzo dell'inflazione, però, beneficia le banche grazie all'aumento del margine netto di interesse, che si riflette positivamente anche sulle banche europee. Si analizza inoltre il differenziale dei tassi a lungo e breve termine negli Stati Uniti, evidenziando una tendenza alla normalizzazione.

Infine, il dollaro si rafforza contro un paniere di valute, a differenza della sterlina, che mostra segni di debolezza nonostante il rialzo dei tassi. Viene presentata la "tavola di Callan", che mostra la performance dei vari settori di mercato, suggerendo che i titoli peggiori dell'anno precedente potrebbero fare meglio in futuro, mentre quelli migliori potrebbero rallentare. Tensioni sul petrolio e impatto delle nuove sanzioni contro la Russia, che potrebbero influire sui prezzi energetici e, di conseguenza, sull'inflazione.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in euro

Ogni anno cumula cedole del 6,55%. Richiamabile dal primo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it