Intesa Bper Banca e UnipolSai nel settore del noleggio a lungo termine

L’accordo prevede sia la fusione tra le controllate SIFA’ e UnipolRental che la collaborazione tra le due realtà per l’offerta dei prodotti di noleggio e dei servizi proposti dalla compagnia assicurativa.
Accordo Bper e UnipolSai
Importante accordo tra il gruppo Bper Banca e UnipolSai con il coinvolgimento delle rispettive controllate Società Italiana Flotte Aziendali (SIFA’) e UnipolRental.
L’intesa annunciata questa mattina prima dell’apertura del mercato è finalizzato alla realizzazione di un progetto industriale nel settore del noleggio a lungo termine, da attuarsi anche attraverso la fusione per incorporazione di SIFA’ in UnipolRental.
A esito della fusione, UnipolSai deterrà la partecipazione dell’80,013% del capitale sociale di UnipolRental, mentre Bper avrà il restante 19,987%.
Le due realtà collaboreranno a livello commerciale per venti anni per l’offerta dei prodotti di noleggio a lungo termine e dei servizi legati ai relativi contratti proposti da UnipolRental, utilizzando la rete delle filiali bancarie e più in generale attraverso i canali commerciali del gruppo Bper.
L’accordo permetterà a UnipolRental di consolidare la sua posizione di primo operatore italiano del settore del noleggio a lungo termine con una flotta di 130 mila veicoli e oltre 40 mila nuove immatricolazioni nel 2023.
Maggiore rilevanza per UnipolSai
Essendo BPER e SIFÀ parti correlate della società, l’operazione si qualifica per UnipolSai come operazione di “maggiore rilevanza” ai sensi del Regolamento adottato dalla CONSOB con delibera n. 17221 del 12 marzo 2010, come successivamente modificato e integrato (‘Regolamento OPC’) e della “Procedura per l’effettuazione di operazioni con parti correlate”, adottata dal Consiglio di Amministrazione di UnipolSai, spiega la nota pubblicata da UnipolSai. Pertanto, l’operazione è stata approvata dal Consiglio di Amministrazione di UnipolSai, previo parere favorevole da parte del Comitato per le Operazioni con Parti Correlate della Società circa l’interesse della stessa e della controllata UnipolRental al compimento dell’Operazione nonché la convenienza e correttezza sostanziale delle relative condizioni.
Andamento in borsa
A Piazza Affari, intanto, andamento opposto per i titoli delle due società coinvolte nell’accordo.
Le azioni di Bper Banca soffrono l’apertura negativa di Piazza Affari (Ftse Mib -0,50%) e arrivano a cedere oltre il 2% a 2,24 euro e tornando così ai livelli di martedì scorso.
In difficoltà tutto il settore bancario italiano, con Banco Bpm in flessione del 2% seguita da Monte dei Paschi di Siena, Unicredit, Banca Popolare di Sondrio, Credito Emiliano, Ilimity e FinecoBank tutte in calo dell’1%.
Positiva, invece, UnipolSai, con una crescita dello 0,30% a 2,32 euro per azione, mentre la controllante Unipol cede quasi l’1%.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
