Intesa Sanpaolo protagonista della settimana con la trimestrale. Le previsioni

Intesa Sanpaolo protagonista della settimana con la trimestrale. Le previsioni

Gli analisti si attendono utili tra i 23 e i 24 miliardi di euro per l’istituto torinese dopo i conti record di UniCredit, mentre per le altre grandi banche italiane bisognerà aspettare la prossima settimana.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Intesa Sanpaolo e le trimestrali delle banche

Prosegue la stagione delle trimestrali anche a Piazza Affari, dove le banche restano protagoniste. La prima a pubblicare i numeri del terzo trimestre 2025 era stata Unicredit, che lo scorso 22 ottobre ha comunicato al mercato utili per 2,6 miliardi di euro (8,7 miliardi sui nove mesi). L’ennesimo record dell’istituto guidato da Andrea Orcel, però, ha mostrato i primi problemi di un trend di mercato caratterizzato dalla ritirata del margine d’interesse, calato del 2,7% rispetto allo stesso periodo 2024, con 193 milioni di ricavi in meno compensati da maggiori commissioni, dividendi e profitti da investimenti.

Venerdì prossimo 31 ottobre sono in agenda i conti di Intesa Sanpaolo, il 5 novembre sarà il turno di Bper Banca dopo la conclusione positiva della scalata di Banca Popolare di Sondrio (4 novembre), mentre chiuderanno il filotto delle cosiddette ‘big five’ Banco BpmMps, che sveleranno i conti al mercato rispettivamente il 6 e 7 novembre.

Le previsioni di Equita

Gli analisti di Equita prevedono per Intesa Sanpaolo utili vicini a 2,3 miliardi pienamente in linea con la guidance di fine anno prevista superiore ai 9 miliardi. Il consensus sui ricavi è stimato intorno ai 6,7 miliardi e l'utile cumulato dei nove mesi dovrebbe attestarsi sopra quota 7,5 miliardi.

L’istituto guidato da Carlo Messina potrebbe essere la grande avvantaggiata in questa fase, dal momento che ha all'interno della sua struttura la più grande rete di consulenti finanziari, le fabbriche prodotto dei fondi di Eurizon e una divisione assicurativa in regolare crescita. Avere una filiera completa, senza dover dividere i ricavi con intermediari, permette un maggiore apporto dei ricavi da commissione in un periodo di allentamento della politica monetaria.

Oddo alza il target price

Oggi Oddo BHF ha alzato da 5,8 a 6,2 euro il prezzo obiettivo sulle azioni Intesa Sanpaolo, rispetto ai 5,501 euro di questa mattina (+0,70%), confermando la raccomandazione outperform. L'azione è la preferita dagli analisti nel comparto delle banche dell'Europa del sud.

Per gli esperti il re-rating del settore continuerà ancora nel breve termine per via del "circolo virtuoso" in cui si trova, caratterizzato da una generazione organica di capitale "solida/credibile", buona solvency e credibili e crescenti prospettive di ritorni per gli azionisti.

Outlook complessivo positivo per Mediobanca

Ad inizio ottobre 2025, Mediobanca, con l’analista Andrea Filtri, aveva aggiornato le sue previsioni su Intesa Sanpaolo per il terzo trimestre 2025. La raccomandazione resta ‘outperform’ (o ‘overweight’) con un target price confermato a 6,60 euro.

Mediobanca prevede un utile netto intorno a 2,4 miliardi, in linea con la solidità dei margini d’interesse e una moderata crescita delle commissioni. L’outlook complessivo rimane positivo grazie alla qualità dell’attivo e alla capacità della banca di generare dividendi sostenibili, con una guidance confermata per un utile netto annuale 2025 di circa 9 miliardi.

Le analisi di Filtri sottolineano anche la resilienza della redditività all’interno di uno scenario creditizio italiano stabile e con basse sofferenze.

Morningstar migliora il rating

Intanto, la scorsa settimana l’agenzia internazionale Morningstar Dbrs ha migliorato il rating a lungo termine senior preferred (unsecured) su Intesa Sanpaolo a ‘A’ (low) da ‘BBB’ (high) con trend stabile. Il rating a breve termine è stato confermato a ‘R-1’ (low) con trend stabile.

L'azione segue quella analoga riguardante l'Italia resa nota dall'agenzia il 17 ottobre scorso. "Non sono attesi riflessi economico-patrimoniali significativi per la banca", si legge nella nota.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: ISP.MI
Isin: IT0000072618
Rimani aggiornato su: Intesa SanPaolo

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it