Intesa Sanpaolo, punto di ingresso interessante secondo Kepler

Gli analisti considerano l’istituto una banca di alta qualità che offre una buona visibilità su un rendimento del dividendo del 10%.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Focus su Intesa Sanpaolo

Una flessione importante per le azioni Intesa Sanpaolo da quanto Donald Trump ha scatenato la guerra dei dazi, ma probabilmente un’occasione di acquisto. Almeno secondo quanto pensano gli analisti di Kepler Cheuvreux, ancora positivi sull’istituto torinese.

Dal broker hanno aumentato da hold a buy la loro raccomandazione sul titolo Intesa Sanpaolo, mantenendo un target price di 4,9 euro, rispetto ai 4,11 euro di oggi (-0,50%). Il titolo arriva da diversi giorni di cali, con una flessione del 14% dal ‘giorno della liberazione’, ovvero il 2 aprile, quando venivano annunciati i dazi del Presidente degli Stati Uniti.

"A seguito della recente correzione del prezzo delle azioni, riteniamo che gli attuali livelli del titolo offrano un punto di ingresso interessante su questa banca di alta qualità, che offre una buona visibilità su un rendimento del dividendo del 10%”.

Intesa è attesa dai risultati del primo trimestre il prossimo 6 maggio e, anche se gli analisti non prevedono che i suoi numeri rappresenteranno “un driver per il titolo”, si aspettano “che le dichiarazioni previsionali confermino la solidità dei risultati del gruppo".

La forza della banca

La copertura sul titolo ISP da parte di Kepler era stata avviata lo scorso 24 marzo (hold e tp a 4,9 euro), con gli analisti che ritenevano che “se la sua valutazione premium è giustificata a causa dell'alta qualità dei suoi guadagni, il potenziale di apprezzamento del prezzo delle azioni è limitato, con le opportunità più attraenti disponibili nel settore bancario.

L’istituto guidato da Carlo Messina è riconosciuto come un forte leader nella ristrutturazione dei settori bancari italiani ed europei negli ultimi dieci anni, conquistando una posizione dominante nel mercato italiano. Con una capitalizzazione di mercato di 73,72 milioni di dollari, la banca conta quote di mercato consistenti, che oscillano tra il 20% e il 25% in tutti i segmenti, e possiede un'enfasi strategica nella Gestione del Patrimonio.

Il 2024 è stato un anno da record, con aspettative di crescita continua nei prossimi anni, con un obiettivo di utile superiore ai 9 miliardi per il 2025. Kepler prevede che possa “facilmente” raggiungere i 9,2 miliardi, ottimismo che si mantiene nonostante una diminuzione stimata del 6% nell'Ingresso Netto per Interessi (NII), che si prevede possa essere compensata da una solida generazione di commissioni, ingressi di trading significativamente più alti e una riduzione dei carichi sistemici di circa 300 milioni di euro.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Aziende citate nell'Articolo

Titolo:
Codice: ISP.MI
Isin: IT0000072618
Rimani aggiornato su: Intesa SanPaolo

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Obbligazione in euro al 6,55%

Zero coupon. Richiamabile dal primo anno

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it