Intuit acquisirà Mailchimp per 12 miliardi di dollari

Intuit, società specializzata in software finanziari, acquisterà la piattaforma di marketing digitale Mailchimp. Da inizio 2021 il titolo Intuit è in rialzo di oltre il 52%.
Indice dei contenuti
Il deal più grande di sempre per Intuit
La società specializzata in software finanziari, Intuit, acquisterà la piattaforma di newsletter Mailchimp per circa 12 miliardi di dollari in contanti e azioni, la transazione più costosa nella storia di Intuit.
Come parte dell'accordo, Mailchimp lavorerà al pacchetto QuickBooks, il software di Intuit pensato per le PMI americane per gestire la contabilità aziendale: “Mailchimp aiuterà le piccole e medie imprese ad acquisire e fidelizzare i clienti”, ha dichiarato in una nota l’AD di Intuit, Sasan Goodarzi.
Insieme, Intuit e Mailchimp intendono realizzare una piattaforma di crescita dei clienti end-to-end innovativa che consentirà loro di "portare la propria attività online, commercializzarla, gestire le relazioni con i clienti, beneficiare di approfondimenti e analisi, ricevere soldi, pagare i dipendenti e ottimizzare il flusso di cassa".
Titolo in positivo sul Nasdaq
Le due società
Intuit, con sede a Mountain View, opera nel settore finanziario, promuovendo diversi software pensati per gestire la contabilità dei singoli e delle aziende. La società è una potenza negli Stati Uniti, dove milioni di cittadini, microimprese e piccole-medie aziende si appoggiano al suo pacchetto software TurboTax per la dichiarazione dei redditi. Negli anni l’azienda ha consolidato la sua posizione con acquisizioni illustri come quella di Mint, software fra i più avanzati per la gestione delle finanze personali. L’anno scorso è stata la volta di Credit Karma, che permette di gestire il punteggio creditizio per ottenere carte di credito e prestiti, acquisita da Intuit per 7,1 miliardi di dollari
Fondata ad Atlanta, negli Stati Uniti, nel 2001, Mailchimp permette di creare newsletter, anche a partire da modelli gratuiti, ed è disponibile sia in versione gratuita, sia in abbonamento. Ad oggi, la società conta oltre 14 milioni di utenti a livello globale, 2,4 milioni di utenti attivi mensili e 800.000 clienti paganti, di cui Il 50% al di fuori degli Stati Uniti.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!


