Italgas, 9 mesi sopra le aspettative

30/10/2020 07:45
Italgas, 9 mesi sopra le aspettative

La società distributrice di gas chiude il terzo trimestre con ricavi in crescita del 6,7% e un utile netto in calo del 6,1%. Varato anche il nuovo piano industriale da 7,5 miliardi.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Gallo (ad): importanti azioni messe in campo durante l’emergenza sanitaria

Italgas ha chiuso i nove mesi con ricavi in crescita del 6,7% su base annua (a 978 milioni di euro), un margine operativo lordo (Ebitda) di 715,7 milioni di euro (+8,3%) e un utile netto di 246,5 milioni di euro, in calo del 6,1% rispetto allo stesso periodo del 2019. Secondo l'amministratore delegato Paolo Gallo, il calo mostra l'efficacia delle «importanti azioni messe in campo» in piena emergenza sanitaria e gli «effetti fortemente penalizzanti della regolazione tariffaria» in vigore dallo scorso 1° gennaio.

Nuovo piano industriale 2020-2026

Il Gruppo ha anche varato il nuovo Piano Industriale 2020-26 con un programma di investimenti di 7,5 miliardi di euro, con un incremento di 1,1 miliardi rispetto al piano precedente.

Mentre per quanto riguarda la pandemia da Covid-19, allo stato attuale, la società non stima impatti significativamente negativi sulle iniziative di sviluppo e di investimento derivanti dal rallentamento e dalla sospensione delle attività, oltre che dal deteriorarsi del contesto macroeconomico.

Nel terzo trimestre gli investimenti hanno registrato una crescita a 560 milioni di euro (+12,4%), concentrati principalmente sullo sviluppo della trasformazione digitale, avviata negli anni scorsi, e delle nuove tecnologie sviluppate nella Digital Factory di Italgas.

Italgas prevede di continuare il proprio piano di implementazione dei progetti di digitalizzazione della rete, di installazione dei contatori "intelligenti" e di metanizzazione della Sardegna, oltre alle consuete attività di mantenimento e sviluppo delle reti in gestione. In Sardegna l’attività di costruzione delle reti di distribuzione è proseguita con la posa di circa 283 chilometri di nuove reti superando i 755 chilometri complessivi su un totale da realizzare di circa 1.100 chilometri.

Bene il titolo dopo i conti

Il titolo a fine mattinata si muove in positivo (+0,91%) scambiato a 4,87 euro. Secondo Equita, che assegna rating hold e tp 6 euro, «la principale novità dal piano è l’incremento dei capex anche escludendo le gare gas rispetto alla nostra stima di riduzione con il completamento degli investimenti in Sardegna». Anche Kepler Cheuvreux conferma la raccomandazione buy e il prezzo obiettivo a 6 euro. Il piano al 2026, spiegano gli analisti, è «sopra le nostre attese e include un interessante aumento di tutti i target precedenti, nonostante l’attuale scenario macro».

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice:
Isin: IT0005211237
Rimani aggiornato su: Italgas

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it