Italgas scelta come Preferred Bidder per acquisizione Depa e il titolo apre positivo

Italgas scelta come Preferred Bidder per acquisizione Depa e il titolo apre positivo

Le azioni della società hanno aperto in crescita dopo che è stata selezionata in Grecia per l'acquisizione del 100% di Depa Infrastructure.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Italgas selezionata come Preferred Bidder

Importante notizia per Italgas nell'ampliamento delle sue attività in Grecia. La società italiana è stata infatti selezionata come Preferred Bidder nella gara per l'acquisizione del 100% di Depa Infrastructure, di proprietà di Hellenic Republic Asset development Fund (HRADF) ed Hellenic Petroleum (Helpe).

Depa Infrastructure è un gruppo di società che detiene il controllo pieno o parziale dei tre principali player della distribuzione del gas in Grecia. Si tratta di Thessaloniki – Thessalia Gas Distribution (EDA Thess), del quale detiene il 51%, Attiki Natural Gas Distribution Single Member Company (EDA Attikis) con il 100%, oltre alla totalità di Public Gas Distribution Networks (DEDA).

L'operazione vede un corrispettivo concordato pari a 733 milioni di euro e sarà finanziata interamente da Italgas tramite linee di finanziamento committed.

Il closing è previsto entro fine anno, ma è condizionata all'ottenimento delle necessarie autorizzazioni tipiche di questo tipo di operazione.

Infine, da Italgas hanno informato di essere stati assistiti da J.P. Morgan come Advisor finanziario e unico concedente del finanziamento, da Milbank e Karatzas and Partners come Advisor legali, da Grant Thornton come Advisor normativo e da Mazars per gli aspetti fiscali e contabili.

Un partner ideale per il governo greco

Secondo l'amministratore delegato di Italgas, Paolo Gallo, si tratta di un passo importante per la società. “Siamo il partner ideale per supportare il governo greco nello sviluppo di una infrastruttura energetica chiave che permetterà al Paese di procedere rapidamente nel percorso di decarbonizzazione dell'economia”, dichiarava Gallo, spiegando che “grazie a una nuova generazione di reti native digitali (estese, flessibili e smart) sosterremo con il gas naturale il graduale abbandono di carbone e lignite promuovendo allo stesso tempo la transizione energetica verso fonti rinnovabili come biometano, e-gas e idrogeno verde”.

“Orgoglioso del risultato raggiunto” si è detto il Presidente di Italgas, Alberto Dell’Acqua, in quanto “premia la capacità italiana di fare impresa, nonché la leadership tecnica e tecnologica di Italgas".

L'andamento in borsa e le raccomandazioni degli analisti

La notizia è stata diffusa dalla società ieri a mercati chiusi e in avvio di contrattazioni di oggi il titolo Italgas arrivava a guadagnare oltre il 2% pochi pochi minuti.

Le azioni della società hanno successivamente rallentato, mantenendosi in crescita di circa l'1% dopo circa un'ora dall'apertura di Piazza Affari e vengono scambiate a 51,61 euro.

Nel frattempo, gli analisti di SocGen avevano promosso Italgas da hold a buy, fissando il prezzo obiettivo a 6,40 euro.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice:
Isin: IT0005211237
Rimani aggiornato su: Italgas

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it