La banca centrale cinese prova a rassicurare i mercati

04/06/2019 03:00
La banca centrale cinese prova a rassicurare i mercati

"A tutti, per favore non siate preoccupati”. Il messaggio firmato dalla Pboc arriva dopo un' iniezione sul mercato di 430 miliardi di yuan (63 miliardi di dollari), l’intervento più corposo  da gennaio.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Il salvataggio di Baoshang Bank: un caso isolato

Per la seconda volta in cinque giorni scende in campo, la banca centrale della Repubblica Popolare Cinese (La People’s Bank of China PBOC ) obiettivo: rassicurare  i mercati.

Fonti vicini alla Pboc hanno dichiarato che il salvataggio di Baoshang Bank, il primo in 18 anni, e' un caso isolato e non un segnale preoccupante, come temuto da alcuni analisti.

I fatti

Il 24 maggio, la China Banking and Insurance Regulatory Commission (Cbirc), ha preso il controllo della banca della Mongolia interna, mentre la Pboc, per allentare le tensioni sul mercato interbancario, la scorsa settimana ha iniettato 430 miliardi di yuan (63 miliardi di dollari), l’intervento più corposo  da gennaio.

Non siate preoccupati.

"A tutti, per favore non siate preoccupati. Allo stato attuale non abbiamo ancora un piano del genere", ha scritto la Pboc in una nota postata ieri sera sul sito web per fugare i dubbi su nuovi salvataggi.

La Pboc, precisando che avrebbe usato vari strumenti di politica monetaria per stabilizzare i mercati e per rafforzare la liquidità, ha rilevato di aver "pienamente stimato e di essere preparata di fronte a vari fattori che potrebbero colpire la liquidità a giugno", promettendo flessibilità.

Gli occhi rimangono puntati sulle prossime mosse della Banca cinese perché, in tutto il mondo, sono pochi gli istituti finanziari che dispongano di attivi e mezzi finanziari superiori a quelli della People’s Bank of China.

I compiti della Pboc

Sotto la direzione del Consiglio di Stato, il compito della Pboc è definire e attuare la politica monetaria per mantenere la stabilità finanziaria e per stimolare così la crescita economica del Paese.

La Pboc deve Inoltre prevenire o limitare i rischi finanziari e garantire la stabilità finanziaria.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it