La corsa a investire su OpenAI: pronte Apple, Nvidia e Microsoft

La corsa a investire su OpenAI: pronte Apple, Nvidia e Microsoft

La startup che ha creato ChatGPT sarebbe valutata fino a 100 miliardi di dollari e il suo bot guidato dall’Intelligenza Artificiale avrebbe già raggiunto i 200 milioni di utenti settimanali attivi.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


In fila per OpenAI

Tutti la vogliono, vedremo se qualcuno farà davvero il grande passo. Per il momento, si tratta solo di voci e indiscrezioni ma sembra che OpenAI, la società madre di ChatGPT, faccia gola ai grandi colossi tecnologici che stanno investendo nell’Intelligenza Artificiale.

In fila ci sarebbero Apple e Nvidia, già in trattative per investire in OpenAI nell’ambito di una operazione di raccolta fondi e pronta a mettere sul piatto fino a 100 miliardi di dollari, secondo quanto riportano il Wall Street Journal e Bloomberg. Cifra che rappresenterebbe un grosso passo avanti per la società in quanto solo lo scorso anno la startup guidata da Sam Altman era valutata 86 miliardi. L’elenco delle interessate comprende anche altre protagoniste dell’AI, ovvero Microsoft, già principale investitore nella società con oltre 13 miliardi e proprietaria del 49% della startup.

La raccolta sarebbe guidata da Thrive Capital, società statunitense di venture capital con sede a New York City, attiva negli investimenti in software e Internet, che sta investendo circa 1 miliardo di dollari, come riportava a inizio settimana Bloomberg.

La forza di OpenAI

Il grande interesse per OpenAI è stato innescato nel 2022 dal lancio di ChatGPT ed ora le aziende di tutti i settori sono spinte ad investire nell'AI per stare al passo con la concorrenza e acquisire quote di mercato. Ne è un esempio la stessa Apple, la cui strategia prevede l’inserimento dell’AI nei suoi iPhone dover aver incorporato ChatGPT nei suoi dispositivi.

Ieri la startup ha annunciato di aver superato quota 200 milioni di utenti attivi settimanali, il doppio rispetto a quanto dichiarato lo scorso novembre da Altman. Importante anche i numeri della diffusione di ChatGPT tra le principali società statunitensi, in particolare quelle comprese nella Fortune 500, ovvero l’elenco annuale pubblicato dalla rivista Fortune che classifica le 500 maggiori aziende del Paese in base al fatturato: il sistema di OpenAI sarebbe diffuso tra il 92% di queste imprese, sempre secondo quanto dichiarato da OpenAI.

Altro obiettivo raggiunto dalla startup sarebbe legato a GPT-4o mini, modello di AI di piccole dimensioni a basso costo e che mira a rendere la tecnologia AI più accessibile e meno dispendiosa dal punto di vista energetico. L’uso di questo strumento sarebbe raddoppiato dal momento del suo lancio avvenuto a luglio.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it