Le armi non convenzionali delle banche centrali

Powell rialza i tassi di 75 punti base, non accadeva da 28 anni e la Bce tira fuori dal cappello lo scudo antiframmentazione! A chi conviene?

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it

Indice dei contenuti


Fuoco di paglia o strumento con effetto duraturo. L’effetto dello scudo antispread della Bce si sta già sciogliendo al sole della defibrillazione dei mercati. Eppure è uno strumento davvero interessante. Ma oggi lo scenario di fondo è quello di una Federal Reserve che preferisce lottare contro l’inflazione anche a costo di indurre una recessione. E il rialzo di 75 punti base dei tassi di interesse, il primo dopo 28 anni è la conferma. Alla Bce inoltre il mercato sta chiedendo di passare dalle parole ai fatti e di dettagliare il nuovo strumento monetario.

La Bce

Dopo mesi di indicazioni deboli, la Bce torna a fare la Bce. Si dimentica dei tecnicismi e dei modelli precostituiti e tira fuori dal cappello quello che il mercato voleva ma non osava chiedere a voce alta. Uno scudo antispread che da un lato sembra andare nella direzione opposta di una stretta monetaria dall’altro spegne i timori di uno sbandamento delle economie periferiche dell’aria euro. Lo strumento è interessante, perché si mantiene la lotta all’inflazione ma si mette un freno al nervosismo dei mercati. La Bce cambia la gomme all’auto per far in modo che la sua politica di rialzo dei tassi non mandi fuori strada i bond dei paesi periferici. Finora sono solo annunci e il mercato dopo le parole vuole i fatti. Non si conoscono ancora i dettagli del nuovo scudo e questo, insieme alle mosse della Federal Reserve scuote oggi i mercati. Lo spread però rimane vicino ai 200 punti base anche se il rendimento del Btp si avvicina al 4%, sale anche il rendimento dei Bund all’1,8%. Le banche ci guadagnano due volte, una per il rialzo dei tassi e la seconda perché gli spread sono sotto controllo e le nostre banche italiane in pancia sono piene di obbligazioni. C’è un detto in Borsa che recita Never bet against the Fed chissà se un giorno si dirà così anche della Bce. Se qualcuno oggi prova a scommettere sugli spread per trovarsi di fronte una Bce armata fino ai denti?

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Leggi la nostra guida sugli ETF

Obbligazione in euro al 6,55%

Zero coupon. Richiamabile dal primo anno

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it