Le lancette di Swatch pronte a segnare un nuovo record nel 2023

La storica società svizzera è andata oltre il suo precedente record di vendite risalente al 2018 e prevede di superarlo nuovamente nel corso di quest’anno.
Indice dei contenuti
I numeri di Swatch
La società svizzera attiva nel settore dell’orologeria ha visto aumentare del 18% il proprio fatturato netto a tassi di cambio costanti (+11,3% a tassi correnti) nella prima metà dell’anno rispetto al 2022, arrivando così a 4.019 milioni di franchi svizzeri (CHF).
Il risultato arriva nonostante “un massiccio impatto valutario pari a 242 milioni di CHF”, sottolinea la società, mentre le vendite nette hanno superato dell’8,5% (a tassi di cambio costanti) il precedente record messo a segno nel 2018.
L’utile netto è balzato del 55,6% a 498 milioni di franchi svizzeri, quando l’anno precedente si era fermato a 320 milioni, con un margine netto del 12,4% (anno precedente all’8,9%), e il risultato operativo Ebit è progredito a 686 milioni (+36%).
La diffusione dei risultati ha attirato forti acquisti sul titolo Swatch alla borsa di Zurigo dove arriva a guadagnare quasi il 6% dopo circa un’ora di contrattazioni, toccando un massimo di 289,5 franchi (picco da fine maggio 2023).
Il titolo aveva finora guadagnato il 3% da inizio gennaio, il 15% sull'arco di 52 settimane e il 41% nello spazio di tre anni.
Tempo di record?
Il gruppo svizzero resta ottimista anche per la seconda metà del 2023, alla luce di un contesto di mercato che prevede rimanga “favorevole”, prevedendo un’ulteriore crescita del giro d’affari.
Le opportunità per il secondo semestre dell’anno rimangono “eccellenti” in tutte le regioni e i segmenti di prezzo, anche se resta un contesto valutario valutato “sfavorevole”, unica “nuvola all’orizzonte”.
Alla luce di questa analisi, la società prevede un fatturato record per l’intero esercizio 2023, pertanto superiore agli 8,7 miliardi toccati nel 2014.
Giudizio analisti
Una nota di Bernstein definisce “brillanti” i risultati di Swatch, i quali “porteranno a un aggiornamento delle stime di profitto per l’intero anno, probabilmente tra high single digit e low double digit”.
Positivi anche gli analisti Citi e Morgan Stanley, ritenendo “favorevole” l’outlook per il secondo semestre della società.
Citi vede un aumento delle stime sul fatturato per il full year e un aumento delle previsioni sull’Ebit, da Morgan Stanley apprezzano i risultati migliori del previsto, in particolare in termini di leva operativa.
Vontobel sottolinea che la crescita organica delle vendite è stata trainata da uno sviluppo a doppia cifra in tutti i segmenti di prezzo di orologi e gioielli, in particolare il marchio MoonSwatch, mentre la revoca delle restrizioni di viaggio ha favorito una forte crescita in Asia.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
