Le mire di Enel su Wpd, porta di ingresso in Uk

09/03/2021 13:00
Le mire di Enel su Wpd, porta di ingresso in Uk

Enel sarebbe tra i candidati alle battute finali per l’acquisizione del controllo dell’utility Uk Western Power Distribution controllata dalla società Usa Ppl. La società italiana careggia in consorzio con Equitix e Allianz, e sfida le offerte di Macquarie e Iberdrola. A fine mattinata il titolo sale dell’1,23% a Piazza Affari.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Enel, Macquarie e Iberdrola in lizza per il controllo di Wpd

Enel si candida, insieme a Macquarie Group e alla spagnola Iberdrola, a quella che si configura come la maggiore operazione di M&A dell’anno in Uk. Secondo quanto riportato da Bloomberg il “gigante elettrico” italiano, la finanziaria australiana e il gruppo dell’energia iberico sarebbero in lizza per il controllo dell’attività di Western Power Distribution (Wpd), l’utility britannica controllata dall’americana PPL.

Le offerte finali, riporta l’agenzia, dovrebbero essere presentate nelle prossime settimane. Secondo alcune fonti Enel gareggerebbe in consorzio con l’asset manager Equitix e l’assicuratore tedesco Allianz, mentre Macquarie parteciperebbe con il fondo pensione olandese APG e i canadesi di Public Sector Pension.

Un asset di 10 miliardi di sterline e 8 milioni di clienti

Un asset di peso, per il gruppo Enel, a oggi non presente nel Regno Unito. Wpd potrebbe essere valutato fino a 10 miliardi di sterline, l’equivalente di 11,65 miliardi di euro, e la sua rete di distribuzione raggiunge 8 milioni di clienti in Inghilterra e nel Galles. In questo deal la creazione di valore per il gruppo sarebbe legata all’efficientamento dei costi dato dalla digitalizzazione.

Il riflesso dell’operazione sul titolo resta contenuto nonostante una performance in positivo dell’1,43% a 8,2 euro.

Ieri Enel ha chiuso la seduta in rialzo del 2,7%, anche a seguito della sottoscrizione della nuova linea di credito revolving “sustainability-linked” per un ammontare di 10 miliardi e una durata di cinque anni.

In generale si sta muovendo bene il comparto con il Ftse Italia Servizi Pubblici in rialzo a fine mattinata dell’1,23% (ieri chiusura a +2,5%) contro la performance, inferiore ma comunque positiva, del Ftse Mib (+0,43%).

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: ENEL.MI
Isin: IT0003128367
Rimani aggiornato su: ENEL

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it