Le mire di Iliad e Cvc accendono le azioni Tim

Indiscrezioni di stampa ipotizzano un’entrata dei francesi nel capitale di Telecom Italia ma non è da escludere l’entrata nella partita anche di alcuni fondi di investimento.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Azioni Tim in rialzo

Continua a correre Telecom Italia a Piazza Affari dopo le voci di un possibile interesse di Iliad e del fondo Cvc ad entrare nel capitale sociale dell’ex monopolista.

Le azioni Tim guadagnano il 6% quando manca circa due ore alla fine di questa settimana di contrattazioni (FTSE MIB in parità), salendo così ad un massimo di 0,3019 euro, livello che non ‘vedeva’ dal settembre 2023.

Il balzo odierno porta il guadagno del titolo Tim al 20% da inizio 2025, mentre negli ultimi 12 mesi la crescita è stata dell’11%.

Le mire di Iliad

Il Corriere della Sera scrive che Iliad starebbe pensando di acquistare quote di Tim con l’obiettivo di rafforzarsi in Italia e avrebbe già avuto contatti con il Ministero dell’Economia, anche se dal Mef non sono arrivate conferme.

Interessata allo stesso tipo di operazione ci sarebbe anche il fondo di private equity Cvc, già attivo sul dossier da diversi mesi. Secondo la stampa non è da escludere il lancio di un’Opa sull’intera società da parte di alcuni fondi.

Ieri Il Giornale riferiva dell’incarico dato da Xavier Niel, proprietario di Iliad, a Boston Colsulting Group, per studiare una possibile via per acquisire le attività commerciali di telefonia di Tim. L’ex monopolista starebbe studiando l’operazione assieme i propri advisor.

Per quanto riguarda Cvc, il fondo sarebbe interessato a Tim Enterprise, mentre nella partita potrebbe anche entrare Apax (La Stampa) lanciando un’Opa sul gruppo, finalizzata al delisting, anche se questa operazione dovrebbe ricevere la luce verde da parte del Governo che dispone della golden power.

Notizia positiva

Le indiscrezioni di stampa sono “una notizia positiva” per Tim secondo Banca Akros, che vede un consolidamento come vantaggioso per il mercato delle telecomunicazioni. Tuttavia, ricordano gli analisti, qualsiasi operazione richiederà l'approvazione dell'autorità antitrust italiana. Confermata la raccomandazione ‘neutral’ su Tim, con prezzo obiettivo di 0,28 euro.

Secondo gli analisti di Intesa Sanpaolo (buy e tp a 0,35 euro) gli scenari speculativi restano “probabili, dal momento che Iliad non è soddisfatta della sua attuale posizione in Italia”. Intesa, tra l'altro, si spinge anche a ipotizzare non solo un interesse di Iliad per gli asset commerciali di Tim, ma eventualmente un'opa sull'intera compagnia, in asse con altri attori finanziari.

Un eventuale "interesse di Iliad per una fusione con Tim segnala un possibile consolidamento nei settori delle telecomunicazioni europee", affermano gli analisti di Mediobanca Research. Oltre all'interesse di Iliad, Cvc Capital Partners e Apax Partners continuano a esplorare le opportunità legate alla partecipazione di Vivendi in Tim. Confermata la raccomandazione outperform sul titolo.

Ipotesi alternative

Gli analisti di WebSim Intermonte confermano la raccomandazione ‘buy’ su Tim, con target price di 0,38 euro, sottolineando l’appeal speculativo sul titolo, sia in vista di un possibile consolidamento del settore tlc, sia di un possibile riassetto dell'azionariato.

Dalla sim considerano probabile non tanto un’acquisizione della società, ma una joint venture paritetica, sulla scia di quanto avvenuto di recente nel Regno Unito tra Vodafone e CKH.

Secondo Intermonte, l’Opa su Tim finalizzata al delisting sarebbe “complessa” sebbene potrebbe consentire ai soci di minoranza “di cristallizzare un interessante premio evitando al contempo i rischi legati allo scorporo delle attività con il titolo ancora quotato”.

L’Opa “richiederebbe non solamente l'approvazione del governo, ma anche una preventiva semplificazione della struttura del capitale”, aggiungono gli analisti, ricordando “che in base allo Statuto della compagnia, le azioni di risparmio (circa 1,9 miliardi ai prezzi correnti) godono del diritto ad essere convertite in azioni ordinarie in caso di delisting di quest'ultime. Inoltre, l'operazione potrebbe contemplare la necessità di un'opa a cascata sulle minoranze di Tim Brasil, del valore di 2 miliardi di euro ai prezzi correnti”.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Aziende citate nell'Articolo

Titolo:
Codice: TIT.MI
Isin: IT0003497168
Rimani aggiornato su: Telecom Italia

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it