Le ultime mosse di Buffett: titoli petroliferi e semiconduttori

15/11/2022 10:45
Le ultime mosse di Buffett:  titoli petroliferi e semiconduttori

Secondo le comunicazioni ufficiali, Berkshire Hathaway, la conglomerata gestita dal miliardario Warren Buffett, ha aumentato la sua quota in Occidental Petroleum e Chevron, arrivata a superare la partecipazione nello storico investimento in Coca-Cola. Tra le nuove posizioni, Tsmc (quasi 4,4 miliardi di dollari) e Louisiana-Pacific Corporation.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


L’anno difficile che ha caratterizzato i mercati azionari ha aumentato l’appetito di Warren Buffett, che tramite la sua Berkshire Hathaway, nel terzo trimestre dell’anno, ha investito circa 9 miliardi di dollari in azioni. È quanto emerge dall’ultimo documento 13F depositato dalla società per il trimestre conclusosi il 30 settembre 2022. Circa un terzo dell’ammontare è stato destinato a società energetiche, come Occidental Petroleum e Chevron.

Le new entry nel portafoglio di Buffett

Tra le nuove posizioni, l'acquisto più importante è stato quello del gigante TSMC produttore di chip (Taiwan Semiconductor Manufacturing), di cui Buffett ha acquisito oltre 60 milioni di azioni per un valore di quasi 4,4 miliardi di dollari in base al prezzo di chiusura di lunedì.

Berkshire è entrato anche in Louisiana-Pacific Corporation, produttore americano di materiali da costruzione, con una nuova posizione di 5,795 milioni di azioni e in Jefferies Financial Group con una nuova posizione di 433.558 azioni.

Il conglomerato del miliardario ha anche aumentato la sua partecipazione in Paramount Global da 78,421 milioni di azioni a 91,216 milioni, in Celanese e in e RH, precedentemente noto come Restoration Hardware.

La notizia dell’acquisto di Buffett ha fatto impennare le azioni delle società coinvolte nel trading after-hours lunedì. Louisiana-Pacific ha guadagnato quasi il 9%. Jefferies +5% e TSMC +9%.

Stabili le partecipazioni in Apple, sua maggiore holding per un valore stimato di 133 miliardi di dollari, e in Bank of America, per un valore stimato di 38 miliardi di dollari.

Immagine contenuto

Quando essere avidi e quando timorosi

“Sii timoroso quando gli altri sono avidi e avido quando gli altri hanno paura”. È questa una delle massime preferite da Buffett. Il terzo trimestre dell’anno è stato piuttosto tumultuoso, con il mercato azionario americano sull’ottovolante sulla scia della politica del rialzo dei tassi applicata della FED. L'S&P 500 a settembre ha registrato il suo più grande calo mensile dal sell-off Covid-19 del 2020.

Quando i titoli energetici erano scambiati in ribasso dai recenti massimi, Buffett ha colto l’occasione per aumentare le sue partecipazioni in Occidental Petroleum e Chevron. Una mossa che si è rivelata vincente, visto il rialzo del settore. Ad agosto Occidental Petroleum aveva toccato il suo massimo dell’anno a $ 75,26 per azione. Nelle settimane successive, il mercato azionario è crollato, e a fine settembre Berkshire ha acquistato quasi 6 milioni di azioni della società petrolifera a prezzi compresi tra $ 57,91 e $ 61,38, secondo un deposito della SEC. Le azioni OXI sono poi salite sopra i 70 dollari per azione.

Nel terzo trimestre Buffett ha continuato ad acquistare Chevron, i titoli hanno guadagnato terreno sulla guerra in Ucraina e anche dopo con il prezzo del greggio in calo. Secondo alcuni analisti, la scelta di Buffett di acquistare titoli del settore petrolifero sarebbe legata alla stima di un'inflazione che durerà ancora a lungo, da qui l'astuzia di posizionarsi su titoli energetici che dovrebbero cavalcare bene l'aumento dell'inflazione.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it