Leonardo convince anche la Spagna: acquistati Eurofighter italiani

Il governo spagnolo acquisterà diversi modelli del caccia prodotto dall’ex Finmeccanica, commessa che, secondo alcuni analisti, varrebbe per la quota di competenza della società italiana circa mezzo miliardo di euro.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


La Spagna sceglie Leonardo

Azioni Leonardo in evidenza a Piazza Affari questa mattina dopo la notizia dell’acquisto da parte della Spagna degli Eurofighter prodotti a Caselle Torinese, rafforzando così il ruolo dell’Italia nell’industria aerospaziale europea. Nel dettaglio, il governo spagnolo guidato da Pedro Sánchez ha firmato un contratto per l'acquisizione di 25 velivoli (programma Halcon II), la cui prima consegna è prevista nel 2030.

“Stimiamo che la quota di lavori di competenza di Leonardo (tipicamente il 35% della commessa) possa valere intorno a 0,5 miliardi di euro, aumentando la visibilità delle stime essendo già incluso nel business plan 2024-2028 presentato lo scorso marzo", sottolineano gli analisti di Equita Sim che sul titolo Leonardo mantengono la raccomandazione ‘buy’, con prezzo obiettivo a 27,5 euro. La società, secondo gli analisti, ha ancora spazio per correre, visto che le azioni dell’ex Finmeccanica oggi scambiano sopra i 26 euro per azione, alla luce del +2% della prima ora di scambi a Piazza Affari.

L’aumento della spesa militare

Intanto, secondo la stampa, l'amministrazione di Donald Trump avrebbe intenzione di confermare gli aiuti all'Ucraina a condizione che i Paesi della Nato si impegnino ad aumentare la spesa militare dal 2% al 5% del Pil, ma una fonte riporta che accetterebbe anche il 3,5%.

Spese militari che influenzerebbero sensibilmente i movimenti del titolo Leonardo a Piazza Affari, ma secondo Equita l’aumento non appare scontato. “Riteniamo che vari Paesi avrebbero problemi di budget per confermare questo target a meno che le spese militari non vengano escluse dal calcolo del deficit”, spiegano dalla sim, citando come esempio l’Italia che “ha come obiettivo di arrivare al 2% nel 2028 partendo dall'1,57%".

“Nonostante ciò, pensiamo che nei prossimi mesi discussioni in merito a un aumento della spesa militare continueranno anche qualora le principali guerre in atto dovessero concludersi", concludono gli analisti.

Accordo in Danimarca

La settimana scorsa era stato firmato un accordo strategico tra Leonardo e Arbit Cyber Defence Systems, azienda danese di soluzioni di sicurezza dei dati per operazioni multinazionali e multi-dominio di Intelligence e Difesa in ambito Ue e Nato.

L'intesa, si legge in una nota, prevede una collaborazione strategica per progettare, sviluppare e certificare una soluzione cross-domain che soddisfi i requisiti di cybersicurezza di programmi altamente complessi, multinazionali e multi-dominio come GCAP (caccia di sesta generazione), AICS (veicoli da combattimento terrestri per l'Esercito italiano), JOC-COVI (la sala operativa per il Comando Operativo di Vertice Interforze) e Defence Cloud. Questi programmi richiedono il trasferimento sicuro e rapido di informazioni tra diversi livelli di classificazione e qualifica, in linea con gli standard e le normative di sicurezza nazionali, europee e Nato.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Aziende citate nell'Articolo

Titolo:
Codice: LDO.MI
Isin: IT0003856405
Rimani aggiornato su: Leonardo

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni
Seguici su Telegram

Bond a 5 anni in dollari

I primi due anni cedola fissa al 5,12% poi cedola variabile fino al 10%

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it