Leonardo, Drs verso la quotazione

Leonardo rispolvera la quotazione della controllata Usa Drs. Jp Morgan taglia il target di Saipem che rimane comunque il 13% sopra le attuali quotazioni. Brent sui massimi da ottobre 2018
Indice dei contenuti
Cambi di raccomandazione
Pochi cambi di raccomandazione o notizie price sensitive oggi per la Borsa italiana. Si apre con taglio di target price di Jp Morgan su Saipem a 2,4 euro dai 2,9 precedenti. Il titolo ha chiuso ieri a 2,113 euro, dunque il potenziale rialzo rimane del 13%, in uno scenario in cui il Brent si porta sui massimi dall’ottobre 2018 a 75,41 dollari
Sotto i riflettori oggi tutti i titoli petroliferi che potrebbero sovraperformare.
L'agenzia di rating Standard & Poor's, a seguito della sottoscrizione da parte di Atlantia dell'accordo per la cessione dell'intera partecipazione detenuta in Autostrade per l'Italia, ha rivisto al rialzo di un notch il merito di credito di Atlantia e Autostrade per l'Italia portandolo a 'BB' con l'outlook che passa da developing a positive. Al contempo il merito di credito di Aeroporti di Roma passa a 'BBB-' (da BB+) con outlook positivo.
Commento: notizia positiva ma dopo le ultime promozioni sul titolo da parte di diversi broker oggi non ci aspettiamo una reazione importante
Secondo il quotidiano Mf, che cita fonti di mercato, Leonardo punta a far ripartire in autunno l'Ipo della controllata americana Drs - già lanciata all'inizio dell'anno e poi congelata a marzo - con l'obiettivo di completare la quotazione alla borsa Usa entro fine 2021.
Commento: Sul rumors di una quotazione di Drs a inizio febbraio Leonardo aveva reagito molto bene per poi perdere tutto il terreno guadagnato quando l’ipo venne congelata. Ci aspettiamo il titolo sostenuto anche dopo l’insuccesso del primo tentativo.
Banco Bpm - Ha chiuso la cartolarizzazione di un portafoglio crediti in sofferenza da 1,5 miliardi di euro che consentirà all'istituto di portare l'Npe ratio lordo al 6,3% (5,3% adjusted calcolato secondo la metodologia Eba).
Commento: Buon notizia per il titolo che quota già alto sulle aspettative di M&A, abbiamo aperto una strategia su Bpm circa un anno fa e lo teniamo in portafoglio fino ad un eventuale Opa.
La fame di chip: secondo Bloomberg a maggio si è allungato di un’altra settimana il periodo di attesa tra un ordine di chip e la sua consegna portandosi fino a 18 settimane. Notizia negativa per il settore auto, positiva per il settore chip.
Equilibrio tra bond e azioni: torna la correlazione negativa
Il recente rally dei Treasury ha contribuito a riportare il rapporto tra i bond americani e le azioni statunitensi su un terreno più tradizionale.
Le correlazioni di un mese tra il Bloomberg Barclays US Treasury Index e l'S&P 500 Total Return Index sono scese di nuovo sotto lo zero – dove hanno trascorso gran parte degli ultimi cinque anni – dopo essere salite in territorio positivo per gran parte del 2021.
Correlazioni inverse non permettono ai gestori di fondi che utilizzano titoli a reddito fisso per diversificare i loro portafogli e proteggerli da una svendita di azioni di creare una buona protezione dei portafogli.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
