Leonardo, JV con Rheinmetall positiva secondo analisti

Leonardo, JV con Rheinmetall positiva secondo analisti

La società italiana aveva annunciato ieri la firma di un Memorandum of Understanding (MoU) con la società tedesca per la creazione di una Joint Venture paritetica nel campo dei sistemi di difesa terrestre.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Leonardo ancora in luce

Leonardo ancora positiva a Piazza Affari dopo il +3,80% messo a segno nella chiusura di ieri, sostenuta dalla notizia del Memorandum of Understanding (MoU) firmato con la tedesca Rheinmetall per la creazione di una JV paritetica nel campo dei sistemi di difesa terrestre.Oggi le azioni della società guadagnano un altro 1% e si portano a 22,79 euro, con la crescita ottenuta nel 2024 ormai sopra il 51%.

L’accordo è finalizzato allo sviluppo industriale e alla successiva commercializzazione del nuovo Main Battle Tank (MBT) e della nuova piattaforma Lynx per il programma Armoured Infantry Combat System (AICS) in seno ai programmi dei sistemi terrestri dell'Esercito italiano.

Risolta l’impasse

L'accordo, spiegano gli analisti di Equita Sim (‘buy’ su Leonardo con target price a 23,50 euro), “risolve in tempi rapidi l'impasse che si era creata dopo l'annuncio dell'11 giugno con lo stop alle negoziazioni con Knds e permette di partecipare al progetto franco-tedesco del futuro carro armato pesante europeo (Mgcs), evitando il rischio di isolamento".

Gli esperti della sim non vedono “problemi nell'ottenere l'approvazione delle autorità competenti (tra cui Commissione Europea e antitrust)” e non ritengono che “l'accordo con Rheinmetall implichi significative modifiche al business plan presentato a marzo (almeno con riferimento al prossimo biennio) in quanto gli effetti di un'alleanza erano già inclusi (sebbene non quantificati esplicitamente), ma all'epoca si faceva affidamento sul MoU con Knds siglato lo scorso dicembre”.

“Sebbene manchino vari dettagli, confermiamo il commento positivo di martedì quando uscirono le prime indiscrezioni giornalistiche”, anche se “non viene indicata la tempistica per arrivare al closing che immaginiamo richieda qualche mese”. Inoltre, “non vediamo problemi nell’ottenere l’approvazione delle autorità competenti (tra cui Commissione Europea e antitrust)” e “non riteniamo che l’accordo con Rheinmetall implichi significative modifiche al business plan presentato a marzo (almeno con riferimento al prossimo biennio) in quanto gli effetti di un’alleanza erano già inclusi (sebbene non quantificato esplicitamente), ma all’epoca si faceva affidamento sul MoU con KNDS siglato lo scorso dicembre”.

Anche gli analisti di Intesa Sanpaolo confermano la raccomandazione buy, mantenendo il prezzo obiettivo a 26,1 euro, valutando l’accordo come “positivo, in quanto aumenterebbe ancora la visibilità di medio-lungo periodo delle prospettive del gruppo, anche alla luce della possibile partecipazione di Leonardo al progetto Mgcs del futuro carro armato europeo”.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: LDO.MI
Isin: IT0003856405
Rimani aggiornato su: Leonardo

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it