Leonardo, nuovi contratti valgono oltre 200 milioni secondo analisti


La società italiana ha ottenuto una commessa negli Stati Uniti da PHI Group e un’altra in Grecia dal Ministero per la Crisi Climatica e la Protezione Civile.


Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Leonardo positivo

Luci su Leonardo questa mattina a Piazza Affari dopo gli annunci dei nuovi contratti arrivati venerdì scorso dopo la chiusura del mercato.

Il titolo della società italiana attiva nei settori della difesa, dell'aerospazio e della sicurezza guadagna l’1% nella prima ora di contrattazioni, toccando un picco di 23,82 euro, restando così ai suoi massimi storici.

Si consolida, così, la performance delle azioni della società nel corso di questo 2024, con una crescita che ormai supera il 58% rispetto ai 15,24 euro di inizio anno.

La commessa di PHI Group

Leonardo aveva annunciato l’accordo con l'operatore PHI Group per la fornitura di 12 elicotteri AW189 a supporto del mercato globale dell'energia a partire dal 2025, nel quale sono compresi anche una collaborazione nel supporto, con un contratto per l'assistenza, un contratto MRO (manutenzione, riparazione e revisione) e soluzioni di addestramento per i modelli AW139 e AW189.

PHI Group ha sede a Lafayette, nello Stato della Louisiana (Stati Uniti), dove è attiva da 75 anni, con più di 200 elicotteri attivi in tutto il mondo e servendo numerosi mercati, tra cui quello energetico e quello dei servizi medici aerei.

Il gruppo era già cliente di Leonardo, con una flotta di oltre 20 aeromobili prodotti dalla società italiana, tra cui gli elicotteri AW139 e AW109.

Anche la Grecia sceglie Leonardo

L’altra commessa annunciata venerdì da Leonardo riguarda tre elicotteri AW139 commissionati dal Ministero per la Crisi Climatica e la Protezione Civile della Grecia e i nuovi mezzi sono previsti in consegna nel 2026.

L’ordine prevede due unità dedicate alle missioni sanitarie e ai soccorsi in caso di calamità e un’unità per il trasporto dei team di pronto intervento, oltre al supporto tecnico-logistico completo e un pacchetto di addestramento.

Gli AW139 saranno impiegati dal dipartimento antincendio per conto del Ministero da una base in Attica.

Le stime degli analisti

Nell’annunciare le commesse, Leonardo non ha indicato il valore di questi due contratti. Gli analisti di Equita Sim stimano che possano “valere oltre 200 milioni, pari a circa l’1% della raccolta ordini del 2024 di gruppo”. Banca Akros sottolinea come “PHI sia un operatore offshore statunitense; chiaramente l'accordo con Leonardo segnala la sua intenzione di diversificarsi rispetto al Sikorsky 'S-92'. Stimiamo che il valore del contratto sia di circa 180/240 milioni di euro”, mentre la commessa vinta in Grecia può avere un “valore di circa 45 milioni di euro”.

Seguici su Telegram

Idea di investimento
Possibile premio del 13% annuo con il certificate su Banco BPM, Intesa Sanpaolo e UniCredit
Sottostanti:
Banco BPMIntesa SanpaoloUnicredit
Rendimento p.a.
13%
Cedole
3,25% - €32,50
Memoria
si
Barriera Cedole
60%
ISIN
DE000VD5TR73
Emittente
Vontobel
Comunicazione Pubblicitaria
Fucina del Tag è un partner marketing di Vontobel
Maggiori Informazioni

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy

I titoli citati nell'Articolo

Titolo:
Codice: LDO.MI
Isin: IT0003856405
Rimani aggiornato su: Leonardo

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni