Leonardo, sprint in Borsa dopo la conferma della guidance 2020

29/01/2021 12:00
Leonardo, sprint in Borsa dopo la conferma della guidance 2020

Il titolo si porta in testa al listino principale di Milano (fiacco in linea con l’andamento delle borse europee e mondiali). La conferma della guidance beneficia del buon andamento registrato nel quarto trimestre. I giudizi degli analisti sul titolo raccolti da Bloomberg si dividono in 15 “buy”, 4 “hold” e 1 “sell”, con un target price medio a dodici mesi di 7,84 euro.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Titolo sugli scudi a Piazza Affari

Leonardo viaggia in testa al listino principale della piazza finanziaria milanese sorretta dalla conferma della guidance 2020. Alle 12 le azioni Leonardo guadagnano il 2,79% a 5,83 euro, rispetto al -1,21% del Ftse Mib.

La conferma della guidance, si legge sul sito della compagnia aerospaziale, beneficia del buon andamento registrato nel quarto trimestre in linea alle aspettative e al contributo del business militare/governativo in tutte le divisioni, a fronte di una minor contribuzione del civile. Per l’intero esercizio, Leonardo prevede nuovi ordini per 12,5-13 miliardi, ricavi per 12,2-14 miliardi, un Ebita di 900-950 milioni e un Focf ((flusso di cassa dalle attività operative)  pari a circa zero e comunque lievemente positivo.

Il titolo in borsa, sottolinea Reuters, segue un trend rialzista da quattro sedute con un bilancio da inizio anno sostanzialmente piatto, ma che si confronta con un 2020 molto negativo per il gruppo della difesa italiano penalizzato dai timori legati alla Brexit.

Pioggia di rating positivi

In attesa della diffusione dei risultati 2020 e della guidance 2021 il prossimo 9 marzo, i giudizi degli analisti sul titolo raccolti da Bloomberg si dividono in 15 “buy”, 4 “hold” e 1 “sell”, con un target price medio a dodici mesi di 7,84 euro pari a un potenziale upside di circa il 34% rispetto alle quotazioni attuali.

Per Equita Sim il titolo è Buy con prezzo obiettivo a 9,2 euro. In particolare Equita sottolinea che il free cash flow del quarto trimestre dovrebbe essere di almeno 2,6 miliardi, rispetto alle media degli ultimi 5 anni di 1,5 miliardi, «recuperando gran parte degli effetti negativi del lockdown primaverile e allontanando così i timori di tensioni finanziarie», mentre la raccolta ordini sarebbe in calo solo 3% anno su anno.

Gli analisti di Intesa Sanpaolo scrivono che "considerato il prolungato impatto sul contesto economico", vedono il raggiunto dei target sul FCF come particolarmente positivo. «Questo, unito alla sottovalutazione del titolo rispetto ai suoi competitor e, soprattutto, a seguito della possibile decisione di quotare circa il 40% di Drs, dovrebbe continuare a sostenere il titolo». Anche per Mediobanca Securities «l'inattesa conferma della guidance della società nel 2020 rappresenta una notizia positiva per le azioni».

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: LDO.MI
Isin: IT0003856405
Rimani aggiornato su: Leonardo

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it