Marvell e Broadcom: per Goldman “relativamente immuni” a rallentamento macro

Marvell e Broadcom: per Goldman “relativamente immuni” a rallentamento macro

Goldman Sachs taglia le stime di utili per numerose società di semiconduttori. Tuttavia, anche se non immuni a un rallentamento economico, alcune potrebbero sovraperformare il settore dei chip nel suo complesso.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Nei prossimi 12 mesi le società di semiconduttori dovranno affrontare “un quadro macroeconomico più incerto e meno favorevole”. Lo stima il team di analisti di Goldman Sachs, guidato da Toshiya Hari, che ha tagliato le stime di utili per varie società del settore. Microchip, Qorvo, Teradyne passano da giudizio positivo e neutrale, mentre AMD viene esclusa dalla US conviction buy list (le migliori idee sul mercato americano).

Controcorrente il giudizio su KLA, società produttrice di macchinari per la produzione di semiconduttori, che da giudizio neutrale passa a positivo.

Secondo gli analisti di Goldman, in caso di rallentamento economico alcune società di semiconduttori potrebbero sovraperformare il settore nel suo complesso: tra queste, oltre alla già citata KLA, troviamo Broadcom, Marvell, On Semiconductor, Impinj e Credo Technology. Il team di analisti individua alcuni fattori che distinguono queste società, tra cui i mercati di riferimento relativamente difensivi, la capacità di alzare i prezzi, i margini e la generazione di cassa resilienti, vari elementi per poter aumentare la crescita dei ricavi o i margini e la remunerazione per gli azionisti, i dividendi e il riacquisto di azioni proprie.

Elementi che ritroviamo anche tra i titoli che più preferiamo nel settore dei chip: Marvell, Broadcom, Lam Research, Asml, Qualcomm e Infineon.

Nel mondo dei semiconduttori, approfondiremo ulteriormente anche KLA e On Semiconductor, mentre Credo Technology e Impinj sono entrambi piccoli, con una capitalizzazione rispettivamente di 2 miliardi di dollari e 1,6 miliardi di dollari.

Sono attesi per stasera i risultati trimestrali di Micron: riteniamo che indicazioni positive su prezzi e domanda dei chip di memoria, sia nand che dram, costituirebbero notizie positive per Asml e Lam Research, in quanto indicherebbero che anche gli investimenti dei produttori di memorie saranno sostenuti.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it