Mediobanca, depositato documento Ops su Banca Generali

L’operazione di Piazzetta Cuccia prevede un premio di oltre l’11% rispetto al prezzo ufficiale delle azioni Banca Generali alla data di riferimento.
Indice dei contenuti
Mediobanca deposita il documento dell’Ops
Depositato presso la Consob il documento di offerta relativa all’Offerta Pubblica di Scambio volontaria totalitaria da parte di Mediobanca verso la totalità delle azioni ordinarie di Banca Generali ammesse alla negoziazione su Euronext Milan. La notizia è stata diffusa dall’istituto tramite una nota pubblicata ieri sera a mercato chiuso.
Nel dettaglio, l'offerta ha ad oggetto le massime 116.851.637 azioni ordinarie dell'emittente, incluse le azioni proprie detenute da Banca Generali (le quali, sono pari a 2.907.907 come risulta dal bilancio di esercizio di Banca Generali al 31 dicembre 2024).
Piazzetta Cuccia riconoscerà per ciascuna azione dell’emittente portata in adesione all’Ops un corrispettivo unitario pari a 1,7 azioni ordinarie di Assicurazioni Generali detenute dall’offerente. Quindi, ad esempio, per ogni 10 azioni Banca Generali portate in adesione all’offerta saranno corrisposte 17 ordinarie di Assicurazioni Generali.
Al momento Mediobanca detiene 204.341.658 azioni di Assicurazioni Generali, pari al 13,185% del capitale sociale di Assicurazioni Generali.
Il premio dell’offerta su Banca Generali
Sulla base del prezzo ufficiale delle azioni di Assicurazioni Generali rilevato alla chiusura del 25 aprile 2025, (ossia, l'ultimo giorno di borsa aperta precedente la data del comunicato effettuato dall'offerente) pari a 31,86 euro, il corrispettivo esprime una valorizzazione pari a 54,17 euro (con arrotondamento alla seconda cifra decimale) per ciascuna azione dell'emittente, e pertanto incorpora un premiopari all'11,4% rispetto al prezzo ufficiale delle azioni Banca Generali alla data di riferimento, pari a 48,62 euro.
Il premio è invece pari al 9,3%, 6,5%, 6,2% e 5,6% rispetto alla media aritmetica ponderata dei prezzi ufficiali delle azioni Banca Generali rispettivamente nel primo mese nonché nei tre, sei e dodici mesi antecedenti la data di riferimento.
Questa mattina le azioni Banca Generali scambiano a 54,45 euro (+0,30%), quelle di Assicurazioni Generali sono vendute a 33,49 euro (+0,10%) e il titolo Mediobanca prezza 20,31 euro (-0,10%).
Verso l’assemblea
L’attenzione ora si rivolge verso la data del 16 giugno quando ci sarà l’assemblea di Mediobanca che dovrà approvare l’offerta su Banca Generali, mentre su Piazzetta Cuccia è in corso l’assalto degli azionisti Francesco Gaetano Caltagirone e la famiglia Del Vecchio, tramite Banca Monte dei Paschi di Siena.
L’istituto senese ha lanciato un’Ops su Mediobanca per assicurarsi il 13% di Generali ma dall’assemblea dello scorso 17 aprile è emersa la contrarietà all’operazione da parte di alcuni azionisti. tra questi, scrive MF, ci sono nomi di grandi investitori internazionali, soci anche di Piazzetta Cuccia, e che nei prossimi mesi potrebbero essere chiamati ad esprimersi sull’offerta di Siena.
Tra questi c’è BlackRock che, con il suo 0,3%, ha votato contro la delibera sull’aumento di capitale a servizio dell’Ops, ma, nel caso di Mediobanca, la quota dell’asset management appare più pesante: con il 3,5% è tra i maggiori destinatari dell’offerta.
Tra gli altri contrari ci sono i fondi di Dimensional (0,44% di Mediobanca), Ubs (0,42%), Bnp Paribas (0,22%), State Street (0,28%), Hsbc e Goldman Sachs: tutti presenti in entrambe le banche. L’elenco si completa con Santander, Lazard Asset Management, Two Sigma Investments, Deka Investment e Morgan Stanley, mentre la maggior parte dei fondi di JP Morgan (0,26% di Mediobanca) si sono astenuti.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
