Meta acquista quota in EssilorLuxottica e punta a salire ancora

Meta acquista quota in EssilorLuxottica e punta a salire ancora

Le due società collaborano da tempo nel settore degli occhiali smart e questa mossa rafforza la posizione della big tech guidata da Mark Zuckerberg nel settore dell’intelligenza artificiale.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Azioni EssilorLuxottica in evidenza

Fari puntati su EssilorLuxottica alla borsa di Parigi dopo che Meta Platforms è entrata nel capitale della società produttrice di occhiali.

Il titolo del gruppo guadagna il 5% dopo due ore di scambi, toccando quota 253 euro, ai massimi dal 27 maggio scorso, portando a +9% la sua performance in questo 2025.

Se la crescita dovesse mantenersi su questo livello, le azioni EssilorLuxottica sono sulla buona strada per la loro miglior seduta dal 13 febbraio.

L’acquisto della quota in EssilorLuxottica

La società di Mark Zuckerberg ha acquistato una quota del valore di circa 3 miliardi di euro nel capitale di EssilorLuxottica, pari al 3%, incrementando così il suo impegno nel settore degli occhiali smart.

Il gigante tecnologico potrebbe non fermarsi qui: secondo fonti di Bloomberg, Meta potrebbe aumentare la propria partecipazione fino al 5% nel tempo, anche se l’indiscrezione non è stata confermata dalla stessa big tech.

Già alcuni mesi fa l'amministratore delegato di EssilorLuxottica, Francesco Milleri, aveva anticipato un interesse di Meta a entrare nel capitale ma fino a oggi l'impegno non si era concretizzato.

La collaborazione

Le due aziende stanno già collaborando alla vendita degli occhiali intelligenti Ray-Ban Meta, il cui lancio è previsto per il 2025. Attualmente, il gigante vende un paio di occhiali Ray-Ban (brandi di EssilorLuxottica), lanciati per la prima volta nel 2021, dotati di fotocamere integrate e assistente di intelligenza artificiale. Il mese scorso, ha lanciato un'altra linea di occhiali a marchio Oakley, altro brand di Agordo.

Per EssilorLuxottica, scrive Bloomberg, l'accordo rappresenta una presenza più profonda nel mondo della tecnologia, che potrebbe rivelarsi utile se le scommesse futuristiche di Meta si concretizzeranno, in particolare puntando sull'idea che un giorno le persone lavoreranno e giocheranno indossando visori o occhiali.

L’amministratore delegato di EssilorLuxottica, Francesco Milleri, aveva segnalato lo scorso anno che un acquisto di partecipazioni da parte di Meta era in fase di valutazione, anche se i termini non erano ancora stati finalizzati in quel momento.

Svolta verso l’AI secondo analisti

"L'investimento dovrebbe essere letto come un voto di fiducia di EssilorLuxottica nell'opportunità degli occhiali intelligenti", affermano gli analisti di Bernstein in una nota.

La transazione “illustra anche la più ampia svolta di Zuckerberg verso l’intelligenza artificiale come pilastro fondamentale di crescita per l’azienda”, sottolineano gli esperti di WebSim Intermonte, che aggiugono: “Mentre lo sviluppo dell’AI diventa sempre più intensivo in termini di capitale, gli occhiali intelligenti offrono a Meta un prodotto di consumo tangibile attraverso cui può fornire le sue capacità di intelligenza artificiale”.

La chiusura dell’accordo "indica una crescente fiducia all’interno di entrambe le aziende sul fatto che gli occhiali intelligenti siano pronti per l’adozione da parte del grande pubblico", concludono da WebSim.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: NASDAQ:META
Isin: US30303M1027
Rimani aggiornato su: Meta

Maggiori Informazioni

Codice:
Isin: FR0000121667
Rimani aggiornato su: EssilorLuxottica

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it