Mfe valuta lancio di un’Opa su ProSiebenSat 1

Secondo indiscrezioni dell’agenzia Reuters, oggi il consiglio di amministrazione della società controllata dalla famiglia Berlusconi esaminerebbe due piani per lanciare l’offerta sul gruppo tedesco, perseguendo così la sua strategia di creare un’emittente paneuropea.
Indice dei contenuti
Mfe e l’Opa su ProSiebenSat 1
Media For Europe (ex Mediaset) prepara un’offerta per ProSiebenSat 1, secondo gruppo radio televisivo europeo per numero di famiglie raggiunte. Per ora si tratta solo di un’indiscrezione riferita dall’agenzia Reuters, la quale riporta che oggi il consiglio di amministrazione della società controllata dalla famiglia Berlusconi esaminerà una possibile offerta, con l’obiettivo di salire nel capitale dei tedeschi rispetto al 30% già detenuto, soglia oltre la quale è necessario l’obbligo di un’offerta di acquisto secondo la legge tedesca.
I piani del gruppo italiano sarebbero due, sempre secondo la Reuters, ed entrambi prevederebbero in ogni caso un rafforzamento della società in ProSiebenSat. L’Opa verrebbe presentata prima dell’assemblea generale annuale dei tedeschi, in programma il prossimo 28 maggio.
In previsione del lancio dell’offerta, il gruppo italiano si è assicurato un finanziamento da 3,4 miliardi di euro, di cui una parte è necessaria per rifinanziare fino a 2,1 miliardi di euro di debito lordo che ProSiebenSat potrebbe dover ripagare nel caso in cui Mfe dovesse raggiungere una quota del 50% dei diritti di voto, sempre secondo le fonti della Reuters, citando una clausola di "cambio di controllo" nei contratti di finanziamento dei tedeschi.
La strategia
L’obiettivo di Mfe, più volte ribadito dal suo management, è quello di creare un’emittente paneuropea, anche in risposta al crescente predominio dei giganti dello streaming USA come Netflix, facendo concorrenza anche dal punto di vista pubblicitario ai big tecnologici come Facebook e Google, sempre più ‘affamate’ di pubblicità.
Per perseguire questa strategia, Mfe aveva iniziato a comprare azioni della società tedesca nel 2019.
ProSiebenSat, attiva anche in Austria e Svizzera, ha finora resistito alle richieste di Mfe di unirsi al suo progetto paneuropeo, sforzandosi di rimanere indipendente, ma questo mese ha dato il via alle vendite dei suoi asset digitali, una mossa che renderebbe più facile per il gruppo italiano lanciare un'offerta.
Interrogate dalla Reuters, dalle due società non è arrivato nessun commento sull’indiscrezione.
Le quotazioni in borsa
A Piazza Affari, intanto le azioni Mfe A aprono in crescita dell’1,5%, a 3,56 euro, portando a +17% i loro guadagni del 2025, mentre quelle B aggiungono l’1% e si portano a 4,888 euro.
A Francoforte, il titolo ProSiebenSat scatta a +4%, portandosi a 6,74 euro, portando la sua capitalizzazione di mercato oltre gli 1,5 miliardi di euro, dopo che il suo valore si era quasi dimezzato da quando Mfe aveva investito nella società.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
