Microsoft e Amazon declassate da Redburn

Il declassamento riflette le preoccupazioni sulla capacità delle società di creare valore dagli investimenti nell'intelligenza artificiale generativa rispetto alla tradizionale cloud economy.
Indice dei contenuti
Microsoft sotto la lente degli analisti
Giudizio negativo su Microsoft e Amazon da parte di Alexander Haissl, analista di Rothschild & Co Redburn, ha declassato i titoli per la prima volta dall'inizio della copertura a giugno 2022
Il titolo Microsoft passa da ‘buy’ a ‘neutral’, abbassando anche il prezzo obiettivo da 560 a 500 dollari. A Wall Street, intanto, le azioni Microsoft aprono in flessione del 2% la seduta odierna, scendendo a 497 dollari.
Secondo l'analisi della società di ricerca, il declassamento riflette le preoccupazioni sulla capacità di Microsoft di creare valore dagli investimenti nell'intelligenza artificiale generativa rispetto alla tradizionale cloud economy.
Rothschild Redburn ha individuato una sfida fondamentale: generare ricavi dall'IA richiede ora spese in conto capitale circa sei volte superiori rispetto ai servizi cloud tradizionali, rendendo l'azienda "strutturalmente più ad alta intensità di capitale" e potenzialmente riducendo il flusso di cassa a lungo termine.
L'azienda ha anche evidenziato una potenziale "perdita di valore" all'interno della suite Office 365 di Microsoft, poiché l'integrazione di modelli di intelligenza artificiale di terze parti di aziende come OpenAI e Anthropic distoglie valore da Microsoft stessa.
Pur riconoscendo che Microsoft rimane un beneficiario chiave dell'IA generativa, con Azure come principale motore di crescita, che rappresenta oltre la metà della crescita del fatturato dell'azienda, l'azienda ha espresso preoccupazione per la sostenibilità di questo modello di crescita nell'attuale economia basata sull'intelligenza artificiale.
Tra gli altri analisti, Baird ha avviato la copertura di Microsoft con una valutazione ‘best performance’ e ha fissato un prezzo obiettivo di 600 dollari, sottolineando la leadership dell'azienda nell'intelligenza artificiale attraverso la sua collaborazione con OpenAI.
Amazon passa a neutral
Il declassamento degli analisti di Rothschild & Co Redburn è stato deciso anche per Amazon, da buy a neutral, con un target price invariato a 250 dollari.
L'azienda afferma che "è tempo di adottare una posizione più cauta nei confronti degli hyperscaler" alla luce di dati economici sottostanti " molto più deboli di quanto ipotizzato”.
Le implementazioni di unità di elaborazione grafica richiedono circa sei volte più capitale per generare lo stesso "valore del cloud 1.0, con rischi sbilanciati al ribasso", sostiene l'azienda.
Rothschild & Co Redburn ritiene che gli investitori stiano concedendo alle aziende "troppo beneficio del dubbio", prezzando la spesa elevata come se portasse rendimenti pari a quelli del cloud 1.0, "anche se non esiste un percorso chiaro per tornare a quei dati economici".
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!


