Microsoft, oggi la trimestrale: le previsioni degli analisti

Microsoft, oggi la trimestrale: le previsioni degli analisti

Il titolo della società di Bill Gates arriva da una crescita di oltre il 40% dallo scorso aprile e il rapporto prezzo-utili suggerisce un elevato ottimismo già incorporato nel prezzo delle azioni.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Vigilia di trimestrale per Microsoft

Grande appuntamento stasera con le trimestrali di due tra i Magnifici Sette di Wall Street, con le luci che saranno accese su Microsoft e Meta Platforms.

Tutti i 19 analisti intervistati da Visible Alpha hanno assegnato un rating di acquisto o equivalente, con un prezzo obiettivo medio vicino a 578 dollari. Questo implica un potenziale rialzo del 12% rispetto al recente prezzo di chiusura di ieri di 512,57 dollari.

Il titolo della società di Bill Gates arriva a questo appuntamento dopo una crescita complessiva del 22% nel corso di questo 2025, con un +40% messo a segno solo dal 21 aprile.

Nonostante il balzo della quotazione del titolo e un rapporto P/E di 40x, Microsoft mantiene la fiducia degli investitori grazie a un rendimento da dividendi dello 0,7% e 9,7 miliardi di dollari in riacquisti/dividendi nel terzo trimestre.

A Wall Street, intanto, le azioni Microsoft aprono la seduta di oggi sopra la parità, a 513 dollari.

Le previsioni di Wall Street

Questa performance è attribuita sia a una solida ripresa dopo la turbolenza dei mercati sia alla crescente leadership di Microsoft nelle soluzioni guidate dall'intelligenza artificiale. L’azienda ha costantemente mostrato una solida dinamica di crescita, con aumenti a doppia cifra sia dei ricavi sia dei profitti, anche se restano tuttavia dei dubbi sulla possibilità che la valutazione sia eccessiva, dato il rapporto prezzo-utili vicino a 40, che suggerisce un elevato ottimismo già incorporato nel prezzo del titolo.

Secondo le stime di consenso degli analisti di Bloomberg, Wall Street prevede che Microsoft pubblicherà un utile per azione (EPS) rettificato di 3,37 dollari su un fatturato di 73,89 miliardi per il trimestre, superando così i dati precedenti: nello stesso periodo dell'anno scorso, la società aveva registrato un utile per azione rettificato di 2,95 dollari e un fatturato di 64,72 miliardi.

Gli investitori attendono aggiornamenti sui piani di spesa di Microsoft per l’IA relativi all’anno fiscale 2026, iniziato questo mese. Ad aprile, la CFO Amy Hood ha indicato che, sebbene le spese in conto capitale saliranno quest’anno, il tasso di crescita sarà più lento rispetto al 2025, quando Microsoft aveva previsto 80 miliardi di capex.

Tutto questo avviene mentre Alphabet, casa madre di Google, ha recentemente rivisto al rialzo le proprie proiezioni di spesa per il 2025 a 85 miliardi.

Le attese degli analisti

Wedbush ha alzato il suo prezzo obiettivo a 600 dollari sul titolo, attribuendo questa previsione ai progressi di Microsoft nella monetizzazione dell'AI, soprattutto attraverso Azure e il suo chatbot Copilot.

Visible Alpha stima che il segmento Intelligent Cloud di Microsoft, che include Azure, vedrà un incremento dei ricavi del 22%, raggiungendo 28,96 miliardi di dollari.

Gli analisti di Citi hanno designato Microsoft come la loro “top pick”, con un target price di 613 dollari, sottolineando la notevole capacità di pricing dell’azienda nel mercato software enterprise.

Anche Jefferies ha fissato un prezzo obiettivo di 600 dollari a inizio mese e prevede che i ricavi trimestrali di Microsoft raggiungano i 73,86 miliardi di dollari, con una crescita del 14% anno su anno, accompagnati da un utile netto stimato di 25,27 miliardi, pari a 3,38 dollari per azione, rispetto ai 22,04 miliardi (2,95 dollari per azione) dell’anno precedente.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: MSFT.US
Isin: US5949181045
Rimani aggiornato su: Microsoft

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it