Missione fallita per Vega VV 17. Avio precipita a Piazza Affari

17/11/2020 13:45
Missione fallita per Vega VV 17. Avio precipita a Piazza Affari

A otto minuti dal lancio, il razzo dell’Agenzia spaziale europea ha deviato dalla traiettoria fallendo la missione. Si tratta della seconda anomalia in due anni per la società aerospaziale. Profondo rosso in Borsa dove il titolo entra in asta di volatilità sospeso più volte al ribasso.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Mattinata di cali record per il titolo Avio

Alle 12 le azioni della società aerospaziale segnano un rosso del 16,34% passando di mano a 11,06 euro, in lieve recupero rispetto al tonfo delle prime ore, quando il titolo non è riuscito a fare apertura entrando direttamente in asta di volatilità con un calo teorico del 21,3%.

Conclusione prematura della missione Vega VV 17

I motivi delle fibrillazioni azionarie sono legati all’annuncio della “conclusione prematura” della missione Vega VV 17, per il trasporto dei satelliti Seosat-Ingenio e Taranisi. A otto minuti dal lancio dalla base europea di Kourou, in Guyana francese, Vega dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa) ha deviato dalla traiettoria fallendo la missione. Il razzo avrebbe dovuto posizionare in orbita i due satelliti che aveva a bordo: Seosat-Ingenio per l'Agenzia spaziale europea (Esa) e la Spagna, e Taranis per l'agenzia spaziale francese Cnes. Al momento, sono in corso le analisi per chiarire le ragioni di quanto accaduto.

Si tratta della seconda anomalia in due anni per la società e, secondo gli esperti di Equita Sim, potrebbe causare «qualche difficoltà in più sul lato commerciale», con una riduzione del potere contrattuale «quanto meno nei confronti dei clienti commerciali (circa 20%)».

Ai dubbi sul fronte commerciale si sommano quelli di un possibile ritardo nello sviluppo finale e nel lancio della missione Vega C, in programma per il secondo trimestre del 2021.

Questo timore è più legato ai tempi di risoluzione dell’attuale anomalia. Gli esperti della Sim milanese hanno abbassato il rating del titolo a hold con target price 16,3 euro. Titolo in revisione anche per Intesa Sanpaolo.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it