Moderna, Ceo fiducioso sul lancio della cura per il cancro della pelle

Shephan Bancel ha acquistato azioni della società mostrando così di scommettere sulla società e sulle potenzialità della cura per il melanoma attualmente in corso di sperimentazione.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Il Ceo di Moderna compra azioni

Moderna annuncia la possibile commercializzazione del suo vaccino contro il cancro della pelle e il Ceo Stephan Bancel dimostra di crederci.

Il manager ha acquistato lo scorso 3 marzo un totale di 5 milioni di dollari di azioni della società, di cui 102.821 titoli ad un prezzo medio di 31,04 dollari e 57.493 a 31,53 dollari.

Prima della seduta di ieri a Wall Street, le azioni Moderna quotavano a 30,37 dollari, per poi chiudere gli scambi a 35,21 dollari, mettendo a segno un balzo del 15,94% proprio grazie alla fiducia degli investitori dovuta alle mosse di Bancel, considerate come un forte voto di fiducia sul futuro della società.

“Questo segna il primo acquisto sul mercato aperto di Bancel dal suo ingresso come CEO nel 2011, il che probabilmente ha contribuito a una reazione positiva del mercato”, secondo gli analisti di XTB.

Il vaccino contro il cancro della pelle

Ieri il presidente di Moderna, Stephen Hoge, ha annunciato le previsioni della società di lanciare una cura per il melanoma entro il 2027. La data rappresenta un posticipo rispetto a quanto fatto intendere in passato dalla stessa società che aveva parlato di un lancio sul mercato atteso nel corso del 2025.

Il prodotto, denominato V940 (mRNA-4157) e realizzato in combinazione con Keytruda di Merck, è in fase avanzata di sperimentazione e l’ultimo passo annunciato dalla società è stato il completamento dell’arruolamento dei partecipanti. Hoge ha espresso un cauto ottimismo sui progressi della sperimentazione e ha confermato che l'obiettivo del 2027 rimane possibile.

In risposta a una domanda sull’efficacia del vaccino, Hoge ha spiegato che l’obiettivo minimo di efficacia è circa il 50% e che sperano di superare questo obiettivo, sebbene il tasso di efficacia effettivo sarà determinato solo nel corso della sperimentazione.

Il sostegno dell’AI

Lo studio della cura contro questa forma di cancro è supportato dall’Intelligenza Artificiale, su cui sta puntando Moderna in quanto ritiene che offra un potenziale significativo per migliorare le prestazioni e la valutazione. L'AI può migliorare l'efficienza dello sviluppo del prodotto, ridurre i costi operativi e aprire nuove opportunità di mercato.

Sfruttando questa tecnologia, Moderna può progettare e ottimizzare in modo efficiente le sequenze mRNA, identificare rapidamente promettenti candidati vaccini e semplificare i processi di sperimentazione clinica, accelerando in definitiva i lanci di prodotti.

L’analisi di XTB

“Moderna sta attivamente diversificando il suo portafoglio, concentrandosi su terapie innovative contro il cancro ed espandendo la portata del suo vaccino RSV”, sottolineano gli esperti di XTB, aggiungendo che “gli importanti acquisti di azioni effettuati dalla sua leadership segnalano una forte fiducia interna, contribuendo a un outlook positivo del mercato”.

Mentre Moderna “affronta sfide nel mercato RSV e naviga nelle priorità sanitarie pubbliche in evoluzione, rimane un attore chiave nel panorama farmaceutico, con la sua tecnologia mRNA pronta a guidare la crescita futura”, concludono dal broker.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Aziende citate nell'Articolo

Titolo:
Codice: MRNA.US
Isin: US60770K1079
Rimani aggiornato su: Moderna

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni
Seguici su Telegram

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it