Moncler, analisti vedono utile in aumento a doppia cifra nel 2024

La società comunicherà i risultati trimestrali nei prossimi giorni e gli analisti restano ottimisti sulle sue prospettive per l’anno in corso.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Le previsioni su Moncler

Focus su Moncler tra le previsioni degli analisti e i risultati arrivati ieri sera di LVMH che stanno sostenendo il settore europeo del lusso.

La società italiana ha pubblicato le stime degli analisti relativi alle previsioni sui dati finanziari dell’esercizio 2024 e aggiornate al 12 aprile 2024. Il consensus elaborato dai broker che seguono il titolo prevede una crescita dei ricavi pari al 7,2%, arrivando così a 3,2 miliardi di euro rispetto ai 2,98 miliardi dell’anno precedente.

In aumento anche il risultato operativo reported stimato, visto a 953 milioni, con una marginalità del 29,8%.

Balzo a doppia cifra per l’utile netto, previsto aumentare del 20,5% a 654 milioni, quando nel 2023 si erano fermati a 611,9 miliardi.

La trimestrale secondo Barclays

Per quanto riguarda le posizioni dei broker su Moncler, nei giorni scorsi Barclays aveva aumentato a 67 euro il target price sul titolo dai precedenti 60 euro, incrementandolo del 12%. Confermata la raccomandazione a ‘overweight’, in quanto gli analisti ritengono che la società “rimanga uno dei nomi che offrono il più forte potenziale di crescita dei ricavi e degli utili nel 2024 e oltre”.

In vista della trimestrale in agenda il prossimo 24 aprile, gli analisti si aspettano un aumento dell’11% delle vendite del gruppo nei primi tre mesi dell’anno, arrivando così a 795 milioni.

La banca d'affari prevede un margine lordo per l'anno fiscale 2024 in aumento di 60 punti base, raggiungendo il 77,7%, in linea con il livello raggiunto nel 2019, grazie all'impatto positivo del mix di canali. Inoltre, prevede che il margine EBIT aumenterà modestamente al 30,2%, poiché la spinta derivante dai prezzi e dalla leva operativa è in parte compensata da ulteriori investimenti.

LVMH sostiene il settore

Oggi, intanto, sui mercati le luci sono accese su LVMH in quanto il colosso del lusso ha comunicato i risultati del primo trimestre 2024, indicando prospettive positive per l’anno in corso.

I primi tre mesi del colosso del lusso hanno visto aumentare del 3% le vendite su base organica (20,69 miliardi di euro) e si tratta della crescita più lenta nei primi tre mesi dal 2016, escludendo il 2020, quando i lockdown dovuti al Covid-19 avevano bloccato le economie in tutto il mondo. Gli analisti intervistati da Bloomberg si aspettavano un aumento del 3,2%.

“Non vediamo particolare catalyst in questo quarter ma restiamo positivi date le valutazioni sotto le medie storiche e le attese di progressiva accelerazione nei prossimi trimestri”, spiegano gli analisti di Equita Sim, mantenendo il target price sul titolo LVMH a 870 euro.

A Piazza Affari il titolo Moncler apre positivo (+0,50%) a 64,92 euro, con una performance migliore rispetto al FTSE MIB (+0,20%), mentre LVMH guadagna oltre il 2%, sostenendo anche i titoli del settore quali quelli di Christian Dior (+2%), Burberry (+2%), Hermes (+1,60%), Aeffe (+1%), Hugo Boss (+1%), Salvatore Ferragamo (+0,60%) e Brunello Cucinelli (+0,60%), con quest’ultima attesa oggi alla prova degli utili del primo trimestre 2024.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Aziende citate nell'Articolo

Titolo:
Codice: MONC.MI
Isin: IT0004965148
Rimani aggiornato su: Moncler

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it