Moncler, taglio del target price da Santander

La debolezza della domanda soprattutto in Cina continua a condizionare il comparto del lusso mentre il prossimo 24 luglio arriverà la trimestrale della società italiana famosa per i suoi piumini.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Vendite su Moncler

Moncler ancora sotto i riflettori a Piazza Affari insieme a tutto settore del lusso, già colpito nei giorni scorsi dalle debolezze della domanda in Cina.

Le azioni della società italiana di moda cedono mezzo punto percentuale questa mattina, scambiate a 56,60 euro e in continua oscillazione intorno i minimi da febbraio. Il guadagno del titolo da inizio anno si è ridotto a poco più dell’1% rispetto al +13,20% messo a segno dal FTSE MIB, di cui fa parte.

Santander taglia il prezzo obiettivo

Stamattina gli analisti di Banco Santander hanno ridotto il target price da 77 a 73 euro sul titolo Moncler, confermando la raccomandazione ‘outperform’. Il consenso aggiornato raccolto da Bloomberg registra 10 ‘buy’, 15 ‘hold’ e 2 ‘sell’, con target price medio di 66,70 euro.

A pesare sull'andamento del comparto rimane la questione della debolezza dell'economia cinese, come emerso dai dati macro comunicati nei giorni scorsi. Il ritardo della ripresa del Dragone ha spinto diverse maison del lusso a riportare conti sotto le attese e/o a tagliare le stime sul fatturato: dopo le notizie negative da Burberry e Swatch, martedì Hugo Boss ha annunciato il taglio delle previsioni sulla top line a causa del calo della domanda in Cina e nel Regno Unito, mentre Richemont ha registrato un calo delle vendite dell'1% su base annua nel secondo trimestre (a quota 5,27 miliardi di euro) a causa della contrazione registrata nell'area Asia Pacifico.

Le previsioni sulla trimestrale

Moncler comunicherà i suoi dati del secondo trimestre il prossimo 24 luglio e gli analisti di WebSim Intermonte si attendono “che le vendite DTC del brand Moncler crescano del +3,8% anno su anno, in netto rallentamento rispetto al primo trimestre 2024, mentre i ricavi wholesale sono attesi in calo del -10% YoY”.

Per Stone Island, dalla sim prevedono “ricavi in calo del -5,6% YoY, come combinazione di una solida crescita del +21,5% dei ricavi DTC abbinata a un calo del -26,2% dei ricavi wholesale”, mentre nel complesso, si attendono “un fatturato totale del gruppo in calo dello 0,5% YoY”.

Se “la trimestrale in uscita dovrebbe riflettere il deterioramento della dinamica del mercato già scontata nelle ultime settimane”, concludono da WebSim, mentre “il quadro dovrebbe migliorare nel secondo semestre 2024, soprattutto negli Stati Uniti, dove la domanda dovrebbe gradualmente accelerare grazie al miglioramento della fiducia dei consumatori”: giudizio ‘neutral’ sul titolo, con target price a 64 euro confermato per la sim.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Aziende citate nell'Articolo

Titolo:
Codice: MONC.MI
Isin: IT0004965148
Rimani aggiornato su: Moncler

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Obbligazione in euro al 6,55%

Zero coupon. Richiamabile dal primo anno

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it