Mps, all-in della famiglia Del Vecchio nell’Ops su Mediobanca

Mps, all-in della famiglia Del Vecchio nell’Ops su Mediobanca

La holding Delfin ha portato ieri in adesione quasi tutte le sue quote detenute in Piazzetta Cuccia all’Offerta lanciata da Palazzo Salimbeni, mossa indipendente dalla convenienza economica visto che l’Ops resta a sconto.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Nuova mossa di Delfin nell’Ops di Mps su Mediobanca

La famiglia Del Vecchio rompe gli indugi di questi giorni e decide di aderire all’Offerta pubblica di scambio lanciata da Banca Monte dei Paschi di Siena su Mediobanca. Ieri Delfin, la holding dei Del Vecchio, ha apportato quasi completamente il suo pacchetto del 19,8% di azioni Mediobanca rispetto al totale del 20% detenuto in Piazzetta Cuccia.

La mossa segue quella dello scorso 14 agosto quando la holding aveva aderito con una prima tranche di titoli e ora il parziale delle adesioni all’operazione è arrivata al 19,41%, quando l’obiettivo minimo fissato dall’ad di Siena è di arrivare al 35%.

A Palazzo Salimbeni resta ancora una possibile mossa per dare una svolta all’Ops: prima della conclusione dell’operazione, fissata l’8 settembre, potrebbe rilanciare in contanti.

Segnale forte

L’adesione di Delfin rappresenta un segnale forte di fiducia nei confronti dell’operazione in quanto non tiene conto della convenienza economica. Il prezzo dell’offerta di Mps è infatti ancora a sconto del 2,3% rispetto alla capitalizzazione di Mediobanca.

Quindi Francesco Milleri, che guida la Delfin senza che i soci possano interferire su qualsiasi decisione, ha fatto una scelta di campo netta: preferisce il piano industriale messo a punto da Lovaglio sostenuto dal Governo italiano.

A Piazza Affari, intanto, le azioni Mps arrivano a guadagnare il 2% nella prima ora di scambi, toccando un massimo di 8,369 euro, mentre il titolo Mediobanca cresce dell’1,80%, salendo a 21,53 euro.

Come sta andando l’Ops

Tra venerdì e ieri sera, le quote apportate all’Ops hanno visto un aumento notevole: sono passate dal 13,4748% fino all'attuale 19,4168%. Secondo quanto faceva sapere la Consob, a livello di adesioni si sono registrate, nella seduta di ieri, circa 49,51 milioni di azioni.

Da questi numeri arriva anche un'indicazione piuttosto chiara su quelli che potrebbero essere i rapporti di forza nell'assemblea del prossimo 21 agosto, in cui Mediobanca - sotto passivity rule - chiederà l'ok dei propri soci all'Offerta su Banca Generali. Attesa una partecipazione tra il 75% e l'80%, appare sempre più difficile che il sì riesca a strappare la maggioranza.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: BMPS
Isin: IT0005218752
Rimani aggiornato su: Bca MPS

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it