Mps, bilancio torna negativo mentre Moody’s rivede al rialzo il rating

10/01/2020 09:45
Mps, bilancio torna negativo mentre Moody’s rivede al rialzo il rating

Gli utili 2019 della banca senese tornano in rosso a causa di alcune norme contenute nella legge di Bilancio

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Le scelte del governo mandano nuovamente in rosso il bilancio di Mps

La legge finanziaria approvata dal governo porta in rosso il bilancio 2019 di Monte dei Paschi di Siena, dopo l’utile di 279 milioni di euro dell’anno precedente.

Alcune scelte del governo come la reintroduzione fiscale Ace e la “riduzione dei redditi imponibili attesi”, infatti, sono alla base di una svalutazione di 1,2 miliardi di euro del valore delle attività fiscali differite (Dta) di bilancio, comunicata dallo stesso istituto senese.

Tale svalutazione impatterà sull’utile dell’ultimo trimestre 2019, ma non avrà effetti sui ratio di capitale perché le Dta sono “già dedotte” dal capitale regolamentare che serve a rispettare i requisiti patrimoniali stabiliti dalla Banca centrale europea.

Dalla banca spiegano che “rimane inalterata la capacità operativa e commerciale del gruppo nonché la sua solvibilità”, e la revisione delle Dta, inoltre, “non ha alcun impatto sull’andamento della gestione caratteristica” della banca, il cui “buon andamento dell’attività ordinaria permette infatti di stimare un risultato operativo netto” prima delle componenti straordinarie e delle imposte “sostanzialmente in linea con quanto realizzato” nel 2018 “recuperando il gap negativo registrato nei primi tre trimestri dell’anno rispetto al medesimo periodo del 2018”.

Moody’s migliora l’outlook

Buone notizie arrivano da Moody’s, i cui esperti hanno rivisto al rialzo i rating della banca, portando l’outlook a “positivo”, rispetto al precedente “negativo”.

Inoltre, Moody’s ha migliorato il giudizio sul debito subordinato, cambiandolo da “Caa2” a “Caa1”.

Nella nota diffusa dalla banca, si apprende che “i rating della controllata MPS Capital Services sono stati alzati in linea con quelli della Capogruppo”.

L’Unione europea concede più tempo per il piano

Monte dei Paschi di Siena avrebbe dovuto consegnare a fine 2019 il nuovo piano, indispensabile per l’uscita del Ministero del Tesoro dal capitale della banca, secondo quanto concordato con l’Unione europea.

Scaduti i termini, “la Commissione europea ha concordato con il governo italiano la concessione di un periodo di tempo aggiuntivo per sottoporre il nuovo piano di ristrutturazione", era l’annuncio della portavoce della Commissione, Arianna Podestà.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: BMPS
Isin: IT0005218752
Rimani aggiornato su: Bca MPS

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it