Mps corre a Piazza Affari. Il mercato guarda all’apertura di Unicredit

08/02/2021 12:15
Mps corre a Piazza Affari. Il mercato guarda all’apertura di Unicredit

A fine mattinata il titolo si porta in guadagno del 14,75%. A sostenere la corsa le indiscrezioni di stampa sull’interesse dei fondi (Apollo avrebbe già contattato il cda) ma, soprattutto, la scommessa del mercato su un deal con Unicredit. Domani i conti preliminari 2020, intanto Repubblica parla della possibile emissione di un bond subordinato da 500 milioni di euro.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Rally del titolo Mps a Piazza Affari in apertura di settimana

Dopo un’apertura in guadagno del 9,58% a fine mattinata si posiziona in testa al Ftse Mid Cap di Piazza Affari scambiata a 1,33 euro in rialzo del 14,75%. Anche il Ftse Mib continua a correre (+1,54%, su nuovi massimi da febbraio) mentre gli indicatori economici si portano tutti in positivo (con lo spread ormai sotto quota 95 punti base).

A spingere gli acquisti sulle azioni della banca senese l’ormai ribattezzato “effetto Draghi” oltre a indiscrezioni emerse sulla stampa nel fine settimana.

Secondo quanto riporta il Messaggero, quattro fondi sarebbero interessati a esaminare i conti della banca senese accedendo alla data room. Tra questi, il fondo Apollo avrebbe inviato una lettera al cda esprimendo il proprio interesse in tal senso. Anche i fondi Blackstone, Lonestar, Hellman & Friendman sarebbero intenzionati ad avere accesso alla data room. Ma il pezzo forte, oltre che il più atteso, si conferma ancora Unicredit.

Unicredit il deal più atteso

Venerdì scorso Pier Carlo Padoan, presidente in pectore della banca di Piazza Gae Aulenti ha assicurato la volontà dell’istituto di crescere «senza escludere operazioni per linee esterne». Lo stesso Padoan, nel 2017 in carica al ministero delle Finanze aveva gestito il salvataggio della banca senese con le autorità Ue. A spianare la strada alla possibile acquisizione anche l’arrivo del nuovo ad Andrea Orcel, lo confermano gli analisti di Equita secondo cui Unicredit resta «il miglior candidato per un'integrazione con Mps», mentre, con riferimento all’apertura della data room considerano «improbabile che l’interesse di un fondo possa sfociare concretamente nell’acquisizione di Mps, dato il profilo dell'investitore, caratterizzato da un orizzonte temporale di breve periodo e da una strategia di gestione per questo motivo più aggressiva nel taglio dei costi, possa non essere ritenuto adeguato dal Mef».

Anche il titolo Unicredit viaggia in positivo a fine mattinata (insieme a tutto il comparto bancario) in rialzo del 4% scambiato a 8,79 euro.

Un bond subordinato per colmare il deficit patrimoniale

A mantenere alta l’attenzione su Montepaschi anche le opzioni in mano al board per far fronte al deficit patrimoniale. La Repubblica parla della possibile emissione di un bond subordinato da 500 milioni di euro, mossa finalizzata a certificare la continuità aziendale entro il cda del 25 febbraio. Si potrebbero avere novità in tal senso già domani, giorno in cui saranno approvati i risultati preliminari del 2020.

Secondo quanto riporta Reuters, l’ipotesi di un bond sarebbe stata caldeggiata nelle scorse dai vertici della banca ma avrebbe trovato l’opposizione del Tesoro, primo azionista dell’istituto con il 64,2% del capitale. Già nei giorni scorsi erano circolati rumor sulla possibile emissione di un bond subordinato per rafforzare il capitale nell’ambito di un piano a due fasi.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: BMPS
Isin: IT0005218752
Rimani aggiornato su: Bca MPS

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it