Mps, oggi presentazione del capital plan al Cda

17/12/2020 13:00
Mps, oggi presentazione del capital plan al Cda

Nel piano dovrebbe essere previsto un rafforzamento patrimoniale da 2,5 miliardi. Due le opzioni percorribili per il futuro dell’istituto: merger o ipotesi stand alone.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Il piano industriale al 2025

Riflettori puntati sul cda di Banco Mps, programmato per oggi. Il board dell’istituto senese, guidato dall’ad Guido Bastianini, sarà chiamato a valutare il nuovo piano strategico al 2025 e il relativo capital plan, elaborato con il supporto del ministero dell’Economia e delle Finanze.

Nel piano dovrebbe essere previsto un rafforzamento patrimoniale da 2,5 miliardi finalizzato a fronteggiare gli impatti della scissione di 8,1 miliardi di Npe a favore di Amco (la sgr interamente controllata dal Tesoro), gli accantonamenti per fronteggiare i potenziali rischi legali (pari a circa 10 miliardi di euro), e le conseguenze di Covid-19 sul contesto macroeconomico. Secondo il Sole 24Ore, il rafforzamento patrimoniale servirà anche a fronteggiare il piano di ristrutturazione e di riduzione dei costi. Sarebbero previsti 4mila esuberi, in parte compensati da mille assunzioni.

Per quanto riguarda il futuro dell’istituto si prospettano poi due opzioni percorribili: da un lato la fusione con una big; dall’altro l’ipotesi “stand alone”. Entro la fine di gennaio 2021, Mps sottoporrà alla Bce il capital plan con le misure per la ricapitalizzazione, di conseguenza le linee guida per il piano sono attese entro fine anno.

Unicredit, la più ambita

L’ipotesi più ambita è quella di un merger con Unicredit. La possibilità al momento non sembra presa in considerazione dall’attuale management di Piazza Gae Aulenti. Il ceo (uscente) Jean Pierre Mustier ha più volte sottolineato di non prendere in considerazione il deal, e un portavoce, nei giorni scorsi, ha fatto sapere che la banca «non accetterà mai alcuna operazione che possa danneggiare gli interessi del gruppo e in particolare la sua posizione patrimoniale». Sul piatto, oltre ai crediti inesigibili confluiti nella bad bank con Amco, anche i 10 miliardi di rischi legali (e le Dta).

Alle 12 il titolo perde lo 0,82% scambiato a 1,08 euro. Secondo gli analisti di Equita Sim «lo scenario più probabile resta quello di una ricapitalizzazione da parte del Mef (2,5 miliardi) finalizzata a sterilizzare i rischi legali e realizzabile senza burden sharing nell’ambito del temporary framework sugli aiuti di Stato». Rating hold e Tp a 1,6 euro confermati.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: BMPS
Isin: IT0005218752
Rimani aggiornato su: Bca MPS

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it