Mps, oggi termina l’Opas su Mediobanca: obiettivo superare il 50%

Mps, oggi termina l’Opas su Mediobanca: obiettivo superare il 50%

Ultimo giorno per aderire all’offerta lanciata da Siena su Piazzetta Cuccia e la banca senese punta alla maggioranza del capitale, con possibilità di superare anche il 67%.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Ultimo giorno per l’Ops di Mps su Mediobanca

Secondo il Corriere della Sera si tratta di un anno incredibile nella storia recedente di Borsa Italiana che stasera vedrà la conclusione dell’ultimo atto di una grande operazione di sistema: oggi è l’ultimo giorno per aderire all’Offerta Pubblica di Acquisto e Scambio (Opas) lanciata da Banca Monte dei Paschi di Siena su Mediobanca.

Venerdì scorso le quote di azioni Mediobanca consegnate a Mps superavano il 45,8%, con la famiglia Doris che aveva consegnato l’intero suo pacchetto, pari allo 0,96% del capitale. In estate aveva azzerato il 3,5% detenuto tramite Mediolanum, di fatto contribuendo al crollo del patto di consultazione.

Dopo il rilancio in contanti offerto la settimana scorsa da Mps e la rinuncia alla soglia del 66,7% del capitale, il gruppo guidato da Luigi Lovaglio può prorogare di un’ulteriore settimana l’offerta: lunedì 15 settembre Mps entrerà in possesso delle azioni Mediobanca consegnate entro stasera e dal 16 al 22 settembre riprenderà l’offerta, definendo così il peso reale dell’operazione.

Arrivare al 66,7% del capitale

Attualmente risulta ad un passo il target del 50% più una azione, ovvero la linea oltre la quale Siena avrà il controllo di Piazzetta Cuccia. Con l’eventuale superamento della metà del capitale potrebbe partire un flusso più consistente di adesioni, anche solo per evitare di ritrovarsi in minoranza in una società controllata, rendendo possibile l’obiettivo di arrivare ai due terzi del capitale.

Secondo il segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni, “potrebbe esserci già un'altra quota del 5-10%, di cosiddetti arbitraggi, che emergerà oggi e che porterà il totale già oltre il 50%. Questo vuol dire che Mps potrebbe arrivare anche al 66,7%, soglia che darebbe ampi margini di gestione su Mediobanca".

Senza la conquista della maggioranza assoluta del capitale, il controllo sarà di fatto e non di diritto: la conseguenza più immediata consisterebbe nell’impossibilità per Siena di sfruttare i crediti fiscali (deferred tax assets), stimati in 2,9 miliardi di euro in 5 anni.

Offerta con premio

Oggi, intanto, le azioni Mps guadagnano mezzo punto percentuale, portandosi a 7,379 euro, mentre quelle di Mediobanca salgono a 19,49 euro (+0,50%).

Il rilancio annunciato la settimana scorsa prevede il pagamento di 0,90 euro per ogni azione portata in adesione, oltre al confermato concambio di 2,533 azioni Mps, e, se fino al giorno prima l’Opas risultava a sconto del 3,7%, adesso è a premio di quasi mezzo punto. Ciò ha attirato le adesioni, oltre alla volontà di diversi soci più o meno grandi di non opporsi a un’operazione ben vista, se non orchestrata, dal governo Meloni.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: BMPS
Isin: IT0005218752
Rimani aggiornato su: Bca MPS

Maggiori Informazioni

Codice: MB.MI
Isin: IT0000062957
Rimani aggiornato su: Mediobanca

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it