Il Nasdaq rompe il minimo di breve periodo sull’aumento dei rendimenti dei Treasury americani
Il Futures sul Nasdaq ha rotto il canale di tendenza ascendente a medio termine ed il livello di supporto in area 14.900 USD, dando un segnale negativo per il trading di medio termine.
L'aumento del rendimento del Tesoro USA a 10 anni, che rappresenta un aumento dei costi di prestito a lungo termine, è un fattore significativo che ha contribuito al declino dell’indice statunitense, in quanto rientra nella classificazione di asset di rischio "a lunga durata": i valori attuali dei flussi di reddito a lungo termine dei titoli tecnologici ed a grande capitalizzazione del Nasdaq 100 sono vulnerabili a un contesto di tassi di interesse più elevati.
La formazione di una figura di inversione ribassista su TF giornaliero vista nel rendimento del Treasury a 10 anni ha coinciso con il rimbalzo dell’indice statunitense. Un potenziale ripiegamento del rendimento del Tesoro USA a 10 anni potrebbe portare almeno ad un rialzo a breve termine del Futures e-mini.
Graficamente il Futures ha rotto la trendline che ha mantenuto il rialzo partito ad inizio anno ed ha rotto il supporto in area 14.900 USD che in questo momento viene ri-testato come resistenza.
Il mancato superamento di area 14.900 USD sarebbe visto come segnale di debolezza e la partita potrebbe essere ancora giocata dai venditori portando il Futures in area 14.200 USD. Il mantenimento di 14.900 USD potrebbe riportare il Futures a testare area 15.300 USD con estensione in area 15.500 USD per testare la trendline discendente del wedge in formazione.
I prezzi si mantengono sopra la media mobile EMA a 200 periodi.
Su timeframe giornaliero: 4 indicatori tecnici su 18 sono rialzisti e 4 neutrali ed 10 ribassisti.
Nel brevissimo termine il Futures rimbalza dal supporto a 14.578,25
Il Nasdaq e-mini su tf orario presenta una tendenza rialzista che, in questo momento e fino al mantenimento di 14.974,00 USD, può essere visto come rimbalzo. Il Futures rompe l’wedge e la resistenza a 14.839,50 USD portandosi a ridosso di 14.974,00 USD, vicino al target di rottura dell’wedge.
La rottura ed il mantenimento di 14.974,00 USD porterebbe il Nasdaq e-mini a 15.082,50 USD da cui potrebbe nuovamente attaccare 15.198,00 USD e 15.268,75 USD.
La perdita di 14.974,00 USD porterebbe il Futures verso 14.839,50 USD con estensione a 14.773 USD.
Su timeframe orario: 14 indicatori tecnici su 18 sono rialzisti, 1 ribassista e 3 neutrali.
I 3 oscillatori utilizzati dal nostro sistema indicano su TF orario una tendenza leggermente rialzista. Su TF orario i prezzi sono poco sotto la EMA a 200 periodi.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!