Nestlé: il potere di gestire l'inflazione

Nestlé: il potere di gestire l'inflazione

La società è riuscita ad alzare i prezzi, specialmente su cibo per animali, latticini e caffè, senza influire sulla domanda. I conti trimestrali hanno superato le stime degli analisti.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Il gruppo svizzero Nestlé, a cui appartengono i marchi Nescafé, Nespresso e i più famosi marchi di cibi per animali, ha pubblicato i conti trimestrali con ricavi in crescita del 7,6% su base annua a 22,24 miliardi di franchi svizzeri (CHF), contro attese del 5%. Una crescita supportata dai sostenuti aumenti dei prezzi che non hanno influito sulla domanda. La società ha dimostrato ancora una volta il suo "pricing power", ovvero la capacità di adeguare i prezzi alla crescente inflazione senza correre il rischio di perdere quote di mercato, elemento che caratterizza tutta la storia della società, anche in un momento di elevata inflazione come quello attuale.

In particolare, i prezzi sono aumentati per il cibo per animali, latticini e caffè.

Dal punto geografico, gli aumenti più rilevanti hanno riguardato gli Stati Uniti, mercato principale della società svizzera, con incrementi dell’8,5%.

I ricavi totali di Nestlé sono così suddivisi:

  • Nord America +9,9%
  • Europa +6,9%
  • America Latina +12,5%
  • Cina +35%

A livello di prodotti, quelli a maggior crescita sono stati l’acqua (+21,3%) e il cibo per animali (+13,6%).

Confermate le prospettive per l'intero 2022

Dalla società confermano gli obiettivi per il 2022 di crescita organica dei ricavi intorno al 5% e margini operativi fra il 17 e il 17,5%. Secondo l’ad della società Mark Schneider, gli obiettivi di crescita dei ricavi appaiono ora conservativi, mentre sono più sfidanti quelli dei margini operativi, considerando la continua inflazione dei costi.

"Nestlé si trova in una posizione di forza grazie al suo portafoglio di prodotti,  di cui oltre un terzo fa parte della categoria premium", ha affermato Jean-Philippe Bertschy di Vontobel.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: NESN
Isin: CH0038863350
Rimani aggiornato su: Nestle

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it