Norwegian Cruise affondata dai dazi di Trump

La società ha realizzato un utile trimestre superiore alle attese ma l’annuncio di nuovi dazi verso Unione europea, Messico, Canada e Cina ha indebolito le quotazioni della società.
Norwegian Cruise in rosso
Utile superiore alle attese, domanda solida nel 2025/2026 e aumento delle tariffe dei biglietti annunciati dalla società che diffondono ottimismo su Norwegian Cruise Line Holdings, compagnia di navigazione che gestisce i marchi Norwegian Cruise Line, Oceania Cruises e Regent Seven Seas Cruises.
Di conseguenza, la società mantiene la previsione ottimale su base 12 mesi, con un'occupazione al 100,8% per il quarto trimestre del 2024 e a circa il 104,9% per l'intero anno. La prevendita dei biglietti, inclusa la quota a lungo termine, ha chiuso il periodo settembre-dicembre a 3,2 miliardi di dollari.
Le sue previsioni avevano attirato acquisti (+2%) sul titolo a Wall Street nel pre market USA, ma l’apertura della Borsa di New York ha visto le sue azioni virare in forte negativo (-6%), a 24,23 dollari, indebolite dai dazi annunciati oggi da Donald Trump nei confronti delle merci importante dall’Unione europea (25%), a partire dal 2 aprile, e da quelli del 25% verso Messico e Canada e del 10% contro la Cina dal prossimo 4 marzo.
I conti del 2024
Per il trimestre conclusosi il 31 dicembre, la compagnia ha registrato un utile per azione rettificato di 26 centesimi, battendo le aspettative di 11 centesimi.
Il costo netto di crociera rettificato, escluso il carburante per giorno di capacità, è aumentato del 3,9% a 160 dollari nel trimestre, rispetto ai 154 dollari del 2023. Si prevede una crescita dell'1,25% nel 2025 a valuta costante rispetto al 2024.
I ricavi complessivi di 2,11 miliardi di dollari sono risultati in linea con le aspettative degli analisti, secondo i dati compilati da LSEG. Infine, L'operatore crocieristico prevede un utile rettificato di 2,05 dollari per azione per il 2025, rispetto alla stima media degli analisti di 2,08 dollari, secondo i dati compilati da LSEG.
Performance finanziaria “eccezionale”
Il 2024 della società “è stato caratterizzato da traguardi strategici e trasformativi”, sottolinea Harry Sommer, presidente e amministratore delegato di Norwegian Cruise Line Holdings Ltd, che spiega: “dal lancio della nostra strategia Charting the Course, all'annuncio di un ambizioso programma di nuove costruzioni e la realizzazione del molo di Great Stirrup Cay, fino all'esecuzione di successo di iniziative di brand e nuove esperienze per gli ospiti in tutto il nostro portafoglio, abbiamo gettato solide basi per un futuro entusiasmante".
"Questi risultati, guidati dalla dedizione dei nostri oltre 41.000 membri del team sia a terra che a bordo, hanno portato a una performance finanziaria eccezionale con ricavi record, crescita del Net Yield e dell'EBITDA rettificato, permettendoci di rafforzare ulteriormente il nostro bilancio e ridurre il nostro Net Leverage di due punti interi. Attraverso una gestione disciplinata dei costi e capitalizzando sulla forte domanda, rimaniamo fiduciosi nel raggiungimento dei nostri obiettivi 2026 di Charting the Course”, conclude il manager.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
