I nuovi contagi mandano al tappeto le Borse. A Wall Street future su S&P giù, sul Nasdaq su

Si prepara un’apertura contrastata a Wall Street, con i segmenti legati alla mobilità ed al ciclo economico in ribasso per effetto del balzo dei contagi in molte parti del mondo: la forza della nuova onda della pandemia ha costretto il governo austriaco a chiudere tutto, si profila un nuovo lockdown in Germania. Anche negli Stati Uniti il virus si diffonde a velocità galoppante nel Mid West.
Indice dei contenuti
Value vs growth. Secondo tempo
Come avvenuto nel 2020, soffre meno, o si avvantaggia, il mondo delle società legate all’ambito domestico, tra cui quelle dell’high tech.
I future dell’indice S&P500 perde lo 0,2%, il future del Nasdaq guadagna lo 0,4%
La ricerca di beni rifugio porta giù il rendimento del Treasury Note a dieci anni, sceso a 1,53% da 1,59% di stamattina.
Alla Casa Bianca si decide in queste ore chi sarà il prossimo numero uno della Federal Reserve: una parte importante dei Democratici vuole un cambio al vertice. La candidata in pole position è l’attuale governatrice Lael Brainard, ritenuta dai mercati meno interventista sul tema del rialzo dei TASSI.
Oggi intervengono due governatori della banca centrale: Christopher Waller e Richard Clarida.
Petrolio Brent in ribasso del 3,6% a 78,3 dollari il barile. Il bilancio provvisorio della settimana è -4,5%.
Nella rubrica segnali di trading abbiamo aperto una posizione short su Brent da 82,12 dollari.
Bitcoin alla sesta seduta consecutiva di ribasso, in calo dell’1% a 57.040 dollari. In circa due settimane, la criptovaluta ha perso un quinto del suo valore. Crypto.com , un grosso intermediario di cripto con sede a Singapore, ha comprato i diritti sul complesso sportivo dove giocano le due squadre dell’NBA di Los Angeles per 700 milioni di dollari: per i prossimi vent’anni, quella che oggi è la Staples Center Arena, si chiamerà Crypto.com Arena
Settore viaggi in calo, mentre vogliono correre i tech
Si mettono in luce le società che beneficiano delle restrizioni ai movimenti come Zoom (+2%). Scendono le compagnie aeree e le società dei viaggi. Norwegian Cruise Line -3%. United Airlines -1,8%.
Boing -2%
Salgono le società della farmaceutica e dei vaccini, Pfizer +1%, Moderna +2%, Novavax +0,5%
Apple. Con il rialzo del 2,8% di ieri, il titolo ha toccato un nuovo massimo storico. Ieri sera Bloomberg scriveva che la società vuole stringere i tempi sull’auto elettrica.
Tesla. +1%. Wedbush alza il target price a 1.400 dollari.
La rivale cinese Xpeng ha presentato stanotte il G9, suo quarto modello e suo primo SUV.
Rivian +3%, dal -15% di ieri.
Foot Locker -5%. I dati del trimestre hanno battuto le previsioni, sia per quanto riguarda l’utile che i ricavi, ma forse non è piaciuto l’accenno al persistere dei problemi di fornitura.
Intuit, +12%, la società del software per le piccole e medie aziende ha presentato dati del trimestre superiori alle attese.
Palo Alto Networks +3%, la società della sicurezza delle reti informatiche ha alzato le previsioni sull’anno fiscale in corso.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
