Nuovi contratti per Saipem ma il titolo resta ancora fermo in apertura di seduta

Ieri il titolo aveva chiuso la seduta a Piazza Affari con un balzo del 43%, arrivato dopo diverse sospensioni per eccesso di volatilità, ma l’apertura di oggi di Milano vede ancora Saipem ferma dopo circa un’ora di contrattazioni.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Nuovi contratti per Saipem

Saipem rafforza il suo business in Medio Oriente grazie ai contratti annunciati questa mattina prima dell’apertura dei mercati.

In particolare, la società si è aggiudicata diverse commesse, sia offshore che onshore, per un valore di circa 1.250 milioni di dollari, dei quali 600 milioni per l’attività di perforazione a terra.

Le aggiudicazioni riguardano l’estensione decennale di contratti già esistenti, relativi a quattro rig di terra situati nel Medio Oriente, con potenza compresa tra i 1.500 e i 2.000 HP, impiegati per le attività di esplorazione e produzione in vari giacimenti di petrolio e gas, in “continuità con le operazioni in corso nell’area”, spiega la società nel comunicato di questa mattina.

A questi si aggiungono quattro nuovi contratti nell’area, relativi all’ingegneria, l’approvvigionamento, la costruzione e l’installazione di diversi jacket offshore, ponti, condotte sottomarine, cavi subacquei compositi, ombelicali, cavi a fibre ottiche e modifiche al brownfield, per un valore complessivo di 650 milioni di dollari.

La notizia dei contratti viene giudicata “positiva” dagli analisti di WebSim, i quali sottolineano come a fronte di un primo trimestre 2022 chiusosi con un order intake di 2,35 miliardi, “grazie a questi nuovi contratti il secondo trimestre 2022 ad oggi dovrebbe aver raggiunto circa 2,9 miliardi, mentre da inizio anno la cifra dovrebbe aver raggiunto circa 5,3 miliardi”, pertanto la loro stima di ordini intake per l’anno “è pari a 10,1 miliardi”.

Saipem non fa prezzo

A Piazza Affari, intanto, il titolo della società non riesce nuovamente a fare prezzo quando è passata circa un’ora dall’apertura, con un teorico +20% a 2,15 euro da 1,7985 euro di ieri.

Saipem, dunque, sembra replicare quanto accaduto ieri, quando aveva chiuso con un balzo a +43,9% delle azioni ordinarie, mentre i diritti erano scesi del 26,41% a 16,52 euro.

Il primo giorno di aumento di capitale aveva visto Saipem cercare di aprire più volte nel corso della giornata, per poi essere ripetutamente sospesa per eccesso di volatilità.

ieri era partito l’aumento di capitale, operazione che prevedeva l’emissione di 1.974.327.430 azioni con un prezzo di 1,013 euro, comprensivo di uno sconto di circa il 30% rispetto al valore tecnico ex diritti, e un concambio pari a 95 nuove azioni ogni titolo posseduto.

Il rally di ieri arrivava dopo tre giorni di forti cali per Saipem seguiti all’annuncio dei dettagli sull’aumento di capitale, con gli investitori che iniziavano la fuga dalle sue azioni a causa della caratteristica fortemente diluitiva dell’operazione e dall’assenza del rolling, con le azioni di nuova emissione indisponibili agli azionisti fino alla fine del periodo di esercizio, quando si saprà se l'aumento è stato sottoscritto interamente.

Analisti aggiornano la loro view

Nel pieno della volatilità che ha colpito Saipem, gli analisti di Equita Sim ieri confermavano la raccomandazione ‘hold’ sul titolo, aggiornando il loro target price a 1,38 euro (da 45), includendo gli effetti dello stacco del diritto per l’aumento di capitale da 2 miliardi di euro.

Allo stesso tempo, il multiplo implicito della valutazione della sim milanese resta invariato, includendo un rapporto prezzo-utili pari a circa 10 volte sul 2025, enterprise value/Ebitda di 6 volte sul 2024.

Prezzo obiettivo aggiornato anche da Banca Akros, con la nuova valutazione pari a 1,4 euro dai precedenti 43, sempre per tener conto dell’aumento di capitale, mentre da WebSim portano a 1,10 il target price (da 38 euro).

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Aziende citate nell'Articolo

Titolo:
Codice: SPM.MI
Isin: IT0005252140
Rimani aggiornato su: Saipem

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in euro

Ogni anno cumula cedole del 6,55%. Richiamabile dal primo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it