Nvidia compra Harm da SoftBank. Settore microchip in fermento

14/09/2020 11:00
Nvidia compra Harm da SoftBank. Settore microchip in fermento

A metà mattina StM guida il Ftse Mib sulla scia del rinnovato fermento nel settore dei semiconduttori. Il deal tra SoftBank e Nvidia è di 40 miliardi di dollari.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Intesa Nvidia-Softbank. Harm passa di mano

Il settore dei microchip è in fermento. Oggi il produttore Usa Nvidia ha raggiunto un’intesa con SoftBank per l’acquisto del produttore di microprocessori Arm Holding. Nvidia ha valutato l’azienda Uk 40 miliardi di dollari (33,7 miliardi di euro): otto in più rispetto a quanto aveva sborsato la conglomerata giapponese soltanto quattro anni fa.

L’operazione in denaro (12 miliardi) e azioni (21,5 miliardi, oltre a 5 miliardi al raggiungimento di determinati target) consentirà al contempo al colosso giapponese di Tlc e servizi online di rilevare l'8,1% di Nvidia e sarà completata a marzo 2022.

I processori Arm sono all’interno dei prodotti Apple, Samsung e Qualcomm. Per Nvidia l’accordo significa l’ingresso in una piattaforma più ampia di dispositivi. Due anni fa si era alleata con Uber, Volkswagen e Baidu per la progettazione di vetture autonome e senza conducente. L’accordo dunque consentirebbe alla società guidata da Jensen Huang di rapportarsi al mondo dell’automotive e della robotica con una piattaforma più versatile rispetto a quella attualmente in suo possesso.

Rally del titolo SoftBank

La notizia ha fatto schizzare le azioni di SoftBank dell’8,96% in chiusura di seduta. La finanziaria giapponese, soltanto una settimana fa aveva subito la più importante battuta d’arresto in due mesi per le notizie legate alle responsabilità sulla “bolla tech” del Nasdaq. Oggi il Nikkei ha chiuso in rialzo dello 0,74% a 23.579,48, mentre il più ampio indice Topix ha guadagnato lo 0,93% a 1.651,91, toccando il livello più alto dal 21 febbraio.

Sul listino italiano occhi puntati su StM

Tutto il settore dei microchip ha beneficiato dell’accordo. Sul listino italiano occhi puntati su StMicroelectronics. Un avvio in rialzo per l’azienda di semiconduttori italo-francese, che alle 12 registra un guadagno del 2,1%, la migliore performance del Ftse Mib.

Per Stm si tratta della quarta seduta consecutiva in rialzo, dopo l’ultimo periodo di forte volatilità che ha caratterizzato i titoli tecnologici in seguito ai timori su una potenziale “bolla tech”, stimolata anche dall’atteggiamento aggressivo di SoftBank sui mercati. I giudizi sul titolo raccolti dagli analisti di Bloomberg si dividono in 17 Buy, 5 Hold e 1 Sell, con un target price medio di 29,92 euro.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: NVDA.US
Isin: US67066G1040
Rimani aggiornato su: NVIDIA

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it