Nvidia rilancia sull’AI e annuncia il supercomputer per le grandi società tech

Nvidia rilancia sull’AI e annuncia il supercomputer per le grandi società tech

Dopo i positivi risultati della trimestrale, la società potrà continuare a beneficiare dei vantaggi dell’Intelligenza Artificiale generativa con la nuova piattaforma a cui avranno accesso giganti come Google, Meta e Microsoft.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Il supercomputer di Nvidia

Un supercomputer che promette di rivoluzionare il settore attraverso l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale (IA) generativa. È la nuova mossa di Nvidia, sempre più decisa a puntare sull’AI, annunciata dal Ceo Jensen Huang.

Si tratta di una piattaforma chiamata DGX GH200 e svolgerà la funzione di assistere le aziende tech nella costruzione di modelli di intelligenza artificiale generativa di grandi dimensioni simili a ChatGPT e OpenAI.

I supercomputer DGX GH200 dovrebbero essere disponibili entro la fine del 2023 nelle intenzioni della società.

L’annuncio attira acquisti sul titolo Nvidia, in crescita del 3% a Wall Street nel pre-market USA di questa mattina, proseguendo così il rally iniziato la scorsa settimana dopo la diffusione della trimestrale, particolarmente apprezzata proprio grazie al contributo arrivato dal settore dell’AI.

Come funziona

Il progetto DGX GH200 è progettato per supportare massicci carichi di lavoro derivanti da progetti come l’addestramento dell’IA generativa, oltre che i modelli linguistici di grandi dimensioni, i sistemi di raccomandazione e l’analisi dei dati, aggirando le limitazioni delle opzioni di connettività standard dei cluster.

La piattaforma presenta 256 superchip Grace Hopper che lavorano insieme, creando una potente centralina di supercomputing con una memoria condivisa di 144 TB, ideale per le attività di addestramento dell’intelligenza artificiale generativa più complesse.

Una nuova era informatica

Senza utilizzare mezze parole, il presidente e Ceo di Nvidia, Jensen Huang, ha definito l’arrivo del supercomputer DGX GH200 come “un punto di svolta” per “una nuova era informatica” e la piattaforma è destinata “alla ricerca esplorativa in maniera pionieristica".

Il progetto interesserà grandi nomi come “Google Cloud, Mta e Microsoft e siamo lieti che queste siano le prime aziende al mondo ad avervi accesso”, ha aggiunto Huang,

“L'intelligenza artificiale generativa, i modelli di linguaggio di grandi dimensioni e i sistemi di raccomandazione sono i motori digitali dell'economia moderna. I supercomputer IA DGX GH200 integrano le più avanzate tecnologie di calcolo accelerato e di rete di Nvidia per espandere la frontiera dell’IA”, ha concluso Huang.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: NVDA.US
Isin: US67066G1040
Rimani aggiornato su: NVIDIA

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it