Nvidia, USA approvano vendita di chip negli Emirati Arabi Uniti

Nvidia, USA approvano vendita di chip negli Emirati Arabi Uniti

Indiscrezioni di stampa riportano di un’approvazione da parte del governo USA della vendita di 500 mila chip di AI della società statunitense nel Paese arabo in cambio di 1,4 trilioni di dollari di investimenti nei prossimi anni.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Nvidia esporterà negli Emirati Arabi Uniti

Via libera alle vendite di chip Nvidia verso gli Emirati Arabi Uniti, ponendo fine a mesi di incertezza su un accordo di investimento tra Washington e la federazione del Golfo. Lo riporta un’indiscrezione pubblicata ieri da Bloomberg News, secondo la quale la luce verde sarebbe arrivata dall’Ufficio per l’Industria e la Sicurezza del Dipartimento del Commercio statunitense che avrebbe recentemente rilasciato le licenze di esportazione.

L’approvazione rientra nell’accordo bilaterale sull’intelligenza artificiale definito a maggio e l’accordo stimolerebbe la costruzione di data center negli Emirati Arabi Uniti, fondamentali per lo sviluppo di modelli di AI.

L'intesa era rimasta sospesa per le preoccupazioni legate ai rischi per la sicurezza nazionale, considerata la stretta cooperazione degli Emirati con la Cina, fattore che aveva suscitato frustrazione anche tra i vertici di Nvidia, incluso il Ceo Jensen Huang.

Le licenze rappresentano le prime esportazioni di chip AI Nvidia approvate verso la nazione del Golfo da quando il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è entrato in carica e rappresentano un progresso su un accordo che ha suscitato polemiche a Washington.

Nessuna dichiarazione ufficiale è arrivata sulla vicenda: la Casa Bianca e il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti non hanno risposto immediatamente alle richieste di commento di Reuters, mentre non è stato possibile contattare immediatamente i rappresentanti degli Emirati Arabi Uniti.

I dettagli

L'accordo riguarda un data center da cinque gigawatt ad Abu Dhabi, di cui OpenAI è un partner chiave, e consente l’ingresso di 500.000 chip di AI avanzata all'anno, di cui il 20% destinato a G42, un'azienda di AI con sede ad Abu Dhabi che collabora con OpenAI. Tuttavia, il lotto iniziale di licenze esclude G42 e le future approvazioni dipenderanno da come si concretizzeranno gli investimenti emiratini.

L'approvazione è arrivata dopo che il Paese arabo aveva elaborato piani concreti per un investimento reciproco sul suolo americano, si legge nel rapporto. "Il Dipartimento del Commercio è pienamente impegnato nell'accordo di partenariato trasformativo tra Stati Uniti ed Emirati Arabi Uniti per l'intelligenza artificiale", ha dichiarato a Bloomberg un portavoce del governo.

In cambio, il Paese arabo si era impegnato a compensare le importazioni di chip con un livello equivalente di investimenti negli Stati Uniti, nell'ambito di una promessa di investire 1,4 trilioni di dollari nel prossimo decennio.

Gli accordi di maggio

Gli Stati Uniti hanno un accordo preliminare con gli Emirati Arabi Uniti che consente loro di importare all'anno, a partire dal 2025, come riportato da Reuters a maggio. L'intesa era valida almeno fino al 2027, ma c'era la possibilità che potesse essere in vigore fino al 2030.

La mossa rientra nella strategia del presidente Trump con la quale punta a raggiungere il miglioramento dei rapporti con alcuni paesi del Golfo un obiettivo chiave della sua amministrazione.

A maggio, durante una visita nella regione del Golfo, Trump aveva annunciato impegni per 600 miliardi di dollari da parte dell'Arabia Saudita, inclusi accordi per l'acquisto di grandi quantità di chip da Nvidia, Advanced Micro Devices e Qualcomm.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: NVDA.US
Isin: US67066G1040
Rimani aggiornato su: NVIDIA

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it