Olidata prosegue il rally dopo contratto da 4,5 milioni

La società si è aggiudicata una gara nel settore della sicurezza informatica di Banca d’Italia, vinta dalla controllata Sferanet, la stessa che nei giorni scorsi aveva ottenuto un appalto da Enel dal valore di 5 milioni.
Nuovo rally per Olidata
Nuovo ‘ruggito’ per Olidata a Piazza Affari dopo il contratto ottenuto da Banca d’Italia annunciato venerdì.
Le azioni della società informatica arrivano a guadagnare quasi il 7% nelle prime due ore di contrattazione, toccando un massimo di 0,76 euro, picco mai toccato dal ritorno in borsa di aprile dopo sette anni di sospensione dalle quotazioni.
Particolarmente importante il balzo arrivato da fine agosto per il titolo, in crescita del 144% rispetto ai 0,29 del giorno 29 del mese scorso.
La gara di Bankitalia
Venerdì Olidata ha annunciato di essersi aggiudicata una gara per l’evoluzione delle piattaforme di Cyber Security della Banca d’Italia dal valore di 4,5 milioni di euro.
Il contratto è stato ottenuto dalla sua controllata Sferanet come capogruppo di una RTI e riguarda il Lotto 1 per l'evoluzione delle piattaforme SIEM e VAMP di Bankitalia.
Il gruppo fornirà “un contributo significativo nei progetti relativi alla sicurezza informatica nazionale, come quelli afferenti al System Information Event Management (SIEM)”, sottolinea la società nella nota pubblicata sul suo sito.
Appalto con Enel
A contribuire al rally di Olidata a Piazza Affari era arrivata anche la notizia dell’appalto ottenuto sempre da Sferanet con Enel.
Il contratto, annunciato il 5 settembre, presentava un valore di 5 milioni di euro ed ha come oggetto una soluzione per la digitalizzazione e la gestione documentale, per una durata di 3 anni.
Inoltre, nei giorni scorsi il consiglio di amministrazione di Olidata aveva deciso di assumere 30 nuove risorse dopo aver preso atto “delle attività in continuo sviluppo” e in “considerazione degli impegni commerciali assunti”.
“Grazie all’acquisizione dei nuovi contratti abbiamo l’opportunità di far crescere ulteriormente il gruppo, per questa ragione apriamo le porte a 30 nuovi colleghi, nel mondo dei Big Data e di Artificial Intelligence. Attraverso programmi di formazione e di sviluppo professionale il Gruppo promuove l'avanzamento dei dipendenti all'interno dell'azienda, contribuendo così a costruire sempre di più un polo nazionale di competenze. Mi auguro che questi sforzi possano avere un impatto positivo non solo sull'azienda stessa, ma, per tutto il sistema Paese”, sottolineava il CEO, Cristiano Rufini.
Idea di investimento
TUI AGAirbnb IncAir France-KLM SA
18%
€180,00
4%
1% - €10,00
si
50%
DE000VU9V7V5
Vontobel
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!