Olidata strappa dopo il raddoppio degli utili

Olidata strappa dopo il raddoppio degli utili

Il gruppo prevede una crescita del 100% per gli utili e un balzo dell’EBITDA pari al 300% nel 2023 e ha aggiornato il piano industriale prevedendo una crescita media annua del fatturato pari a circa il 7% alla fine del 2026.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Balzo Olidata

Olidata sugli scudi a Piazza Affari dopo le previsioni di raddoppio dei ricavi e un EBITDA triplicato nel 2023.

Le azioni del gruppo attivo nel settore dei servizi digitali guadagnano oltre il 20% in avvio di contrattazioni alla Borsa di Milano, per poi essere sospese a 0,63 euro dopo quaranta minuti di scambi.

Alti i volumi in pochi minuti di scambi, con oltre 527 mila pezzi passati di mano a fronte di una media a tre mesi di circa 450 mila unità.

Raddoppiano i ricavi

Ieri sera a mercato chiuso il gruppo ha comunicato la previsione di chiusura del 2023 con ricavi pari a circa 100 milioni di euro, in crescita del 100% rispetto all’esercizio precedente (50 milioni), e un EBITDA di 6 milioni di euro, cresciuto del 300% se paragonato a quello del 2022 (1,9 milioni).

Tali risultati sono “l’effetto dell’efficacia delle scelte strategiche da parte del management in termini di sviluppo commerciale, di valutazione, selezione e partecipazione a gare pubbliche e private, e alla successiva aggiudicazione in funzione della qualità e della specializzazione nei servizi offerti”, spiegano da Olidata.

Questi dati, approvati ieri dal consiglio di amministrazione, rappresentano dei numeri preliminari preconsuntivi e di natura gestionale, pertanto non sono stati ancora assoggettati ad alcuna attività di revisione, specifica la nota.

Aggiornato il piano

Il cda ha inoltre approvato una revisione e un aggiornamento del piano industriale 2024-2026 presentato a febbraio 2023, nel quale prevede una crescita media annua del fatturato di circa il 7% alla fine del periodo, con l'obiettivo di raggiungere nel 2026 ricavi pari a circa 126 milioni di euro. Non è esclusa la possibilità di crescita per linee esterne, che non è riflessa nelle previsioni del piano.

“Il lavoro ed i risultati raggiunti nel corso dell’ultimo esercizio hanno visto una crescita così significativa dei ricavi e delle marginalità di gruppo che, nonostante le complicate e persistenti condizioni di mercato, sono il miglior modo di rappresentarci”, dichiara nel comunicato l’amministratore delegato, Cristiano Rufini, indicando in nuovi terreni di confronto internazionale per la società quali “la Cyber Security e l’Intelligenza Artificiale”.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it