Giornata di Opa a Piazza Affari: Generali su Cattolica, Marbles su Retelit, Fly rilancia su Carraro

31/05/2021 07:37
Giornata di Opa a Piazza Affari: Generali su Cattolica, Marbles su Retelit, Fly rilancia su Carraro

Il Leone di Trieste punta al 100% di Cattolica. Nel mirino di Marbles, Retelit, mentre Fly rilancia su Carraro. Speculazioni anche sul futuro di Brembo dopo che le dichiarazioni del vicepresidente esecutivo Matteo Tiraboschi secondo cui la famiglia Bombassei sarebbe disposta a diluirsi in caso di M&A.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Il Leone alla conquista di Cattolica

Generali lancia l’Opa su Cattolica a 6,75 euro con un premio del 15,3% sulla chiusura di venerdì. Il Leone di Trieste detiene già il 24% della compagnia assicurativa e con l’offerta di oggi punta al 100%.

In particolare, spiega una nota, l'Offerta ha ad oggetto 174.293.926 azioni ordinarie dell'emittente, ossia la totalità delle azioni emesse da Cattolica alla data odierna, incluse le azioni proprie detenute dall'Emittente, dedotte le 54.054.054 azioni di titolarità dell'Offerente alla data odierna.

Il corrispettivo incorpora un premio pari al +15,3% rispetto al prezzo ufficiale delle Azioni dell'Emittente rilevato alla chiusura del 28 maggio 2021; e +40,5% rispetto alla media aritmetica, ponderata per i volumi scambiati, dei prezzi ufficiali per Azione dell'Emittente degli ultimi 6 mesi precedenti al 28 maggio 2021.

Marbles offre 2,85 euro per ogni azione Retelit

Stamattina, Marbles, società controllata dal fondo spagnolo Asterion, ha lanciato un’Opa su Retelit a 2,85 euro per ciascuna azione portata in adesione.

L'offerta esclude le 47.223.396 azioni detenute da Marbles, direttamente o indirettamente tramite la propria società controllata Fiber 4.0 rappresentanti il 28,748% del capitale sociale di Retelit. Il corrispettivo incorpora un premio del 10,7% rispetto al prezzo di 2,571 euro rilevato alla chiusura del 28 maggio 2021, ultimo giorno di negoziazione precedente alla data dell'offerta.

Fly rilancia a 2,55 euro da 2,4 su Carraro

Novità anche su Carraro. Fly, il veicolo di cui Enrico e Tomaso Carraro sono azionisti di controllo, ha alzato il prezzo a 2,55 euro per azione dai 2,40 euro iniziali.

Il nuovo corrispettivo incorpora un premio del 7,59% circa rispetto al prezzo ufficiale del titolo Carraro registrato il 26 marzo 2021 ossia l'ultimo giorno di Borsa aperta antecedente la data di annuncio dell'operazione, pari a 2,37 euro e un premio pari al 47,27% rispetto alla media ponderata per i volumi scambiati dei prezzi ufficiali registrati dalle azioni nei dodici mesi precedenti la data di annuncio dell'offerta.

L'offerta si rivolge al 26,76% della società fuori dal controllo dei Carraro con un esborso massimo appena sopra i 54 milioni di euro.

Fly srl ha deciso di non prorogare il periodo di adesione all'offerta, la cui conclusione rimane quindi prevista per il 4 giugno 2021.

Nelle scorse settimane, Albemarle Asset Management, società di gestione basata a Londra, in qualità di possessore di una quota oltre l'1%, aveva giudicato il prezzo dell'opa non adeguato e aveva elencato una serie di motivi, dall'assenza di premio, ai target degli analisti fissati a un livello superiore, al dividendo (0,15 euro) che, laddove fosse staccato prima del pagamento del corrispettivo dell'offerta, sarebbe decurtato dell'ammontare della cedola.

Bombassei disposti a diluirsi per far crescere la loro Brembo

Si specula anche su Brembo. "Stiamo valutando una crescita inorganica che possa sia creare valore che arricchire il prodotto finale", ha dichiarato il vicepresidente esecutivo Matteo Tiraboschi in un'intervista ad Affari&Finanza.

I settori di interesse sono elettrificazione, software, analisi dei dati, aggiunge il manager, sottolineando che "le acquisizioni in verticale e orizzontale devono avere con noi una identità comune su ricerca e innovazione".

In caso di operazioni di taglia straordinaria e per finanziare la crescita la famiglia Bombassei, azionista con circa il 53% del capitale, è disposta a diluirsi sotto la soglia di maggioranza. "La famiglia è innamorata della sua azienda ma senza perdere il controllo e gestione può discutere serenamente di non avere la maggioranza assoluta", spiega Tiraboschi nell'intervista all'inserto settimanale de la Repubblica.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it